lenny
Amico del forum
Messaggi: 381
Registrato: May 2007
|
gennaker senza bompresso
Guarda, il genny si può usare benissimo senza bompresso, soprattutto nelle barche da crociera, dove è proprio meglio, così si hanno meno fastidi in coperta e meno complicazioni.
E vero che senza bompresso la randa copre un po' di più, è altrettanto vero che un bompressino di 50cm a questo fine non serve quasi a nulla; invece servirebbe almeno di un metro per poter sentirne il benficio in performance ( però te lo sconsiglio in crociera, anche perche' avrebbe una lunghezza di almeno 2m + complicazioni ).
Invece il bompressino di 50cm è utile per le strambate, onde faciliare il passaggio del genny tra la sua inferitura e lo strallo. Se il musone di prua sporge abbastanza rispetto allo scafo, e soprattutto se il pulpito di prua è aperto, ne puoi certamente fare di meno, non ti servirebbe quasi a nulla. Per questo bisogna osservare bene le fattezze di una barca da crociera quando ci si accinge ad acquistarla. Oggi ci sono barche pensate proprio bene a tal fine. In questo caso basta che tu attacchi un bezzello al musone di prua, spesso vi è gia' il foro pronto, e tutto è fatto.
Invece su una barca da regata è impagabile un bel bompresso lungo, che ti velocizza la strambata (linguaggio FIV 'abbattuta') e ti migliora il rendimento.
Se hai domande più specifiche chiedi pure a 'Lenny genny'.
Buon vento amico.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-11-2007 23:57 da lenny.)
|
|
20-11-2007 23:55 |
|