Rispondi 
caricabatterie uso nautico
Autore Messaggio
Ado Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 9
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #66
caricabatterie uso nautico
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da isla
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da vento forza10
Scusate, ma continuo ad avere dubbi in proposito. Sul manuale del mio Yanmar 20 c'e' scritto che per collegare un caricabatterie bisogna prima staccare la batteria dal circuito per non fare arrivare corrente all'alternatore, pena il rischio di bruciare i diodi interni all'alternatore stesso. Come la mettiamo?

-----------

Già, come la mettiamo? Sul libretto delle istruzioni dei miei caricabatterie da discount c'è scritto che prima di collegarli devono essere staccati i morsetti delle batterie (che vanno quindi isolate dal circuito del motore).
Come vedi caro Aldo il problema esisterebbe anche con un caricabatterie griffato da 500 euro, perchè non riguarda ques'ultimo...bensì il motore...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

ma che problemi dovrebbe dare?
scusate ma quando spegnete il motore,all'alternatore ritorna sempre tensione dalle batterie,ci sono appositamente i diodi,che non fanno passare nulla,diversamente ,a motore spento,l'alternatore diventerebbe un motore!
dicono di scollegare i cavi del motore ,sicuramente per non far alzare di troppo la tansione di ricarica,e che in qualche motore,potrebbe essere fatale per qualche componente elettronico/centralina.
ormai sono 30 anni che carico batterie quasi giornamente,ma non ho avuto mai un problema del genere.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Ipotesi da non-professionista: la tensione dovrebbe restare costante, e quindi non influirebbe negativamente sulle utenze, piuttosto una forte corrente di ricarica potrebbe danneggiare le batterie (che andrebbero caricate lentamente, a meno che non siano AGM) e forse i diodi dell'alternatore, a motore spento e caricabatterie potente e a voltaggio superiore. Boh? Ipotesi da confermare da un volenteroso esperto ('esperto vero', se ci sei batti un colpo, che' troveremo modo di ringraziarti).
Riguardo a Vento, i suoi carica costano poco perche' caricano poco, e su quelle potenze forse qualche fusibile e' sufficiente per stare tranquilli (tanto ormai e' tutto cinese, salvo scoprire che gli errori li fanno i progettisti nostrani, vedi Mattel. E anche se le apparecchiature le produciamo noi, i componenti non li fanno comunque a Taiwan, ora Cina?) RiBoh?
21-11-2007 20:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Corretto settaggio caricabatterie Dometic MCA 1235 raffasqualo 15 521 17-07-2025 12:23
Ultimo messaggio: megalodon
  Caricabatterie Victron dubbi e perplessità acquafredda 5 683 13-01-2025 19:59
Ultimo messaggio: acquafredda
  VICTRON Caricabatterie: Phoenix Smart o Bluesmart corradocap 23 3.477 16-05-2024 16:00
Ultimo messaggio: Canadese
  Manuale Caricabatterie Ak2008 8 1.642 04-09-2023 23:53
Ultimo messaggio: Ak2008
  Caricabatterie di Bordo da CC a CC santicuti 30 4.915 23-08-2023 10:38
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Caricabatterie , montaggio orizzontale FIL 13 1.884 01-05-2023 15:01
Ultimo messaggio: Aquila
  Collegamento caricabatterie alessandro alberto 24 3.232 19-02-2023 21:55
Ultimo messaggio: Aquila
  Seconda uscita caricabatterie 220V giorgio8596 8 1.706 08-12-2022 20:15
Ultimo messaggio: Aquila
  Caricabatterie Dophin Luciano53 18 5.749 21-09-2022 11:32
Ultimo messaggio: goodwind
  Pb batterie o caricabatterie? bacchus 6 1.435 30-08-2022 11:32
Ultimo messaggio: bacchus

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)