Rispondi 
gennaker senza bompresso
Autore Messaggio
lenny Offline
Amico del forum

Messaggi: 381
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #19
gennaker senza bompresso
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da munand
Il gennaker l'ho usato per anni senza bompresso, poi avendo il musone doppio dal lato opposto all'ancora ho fatto un bompresso in inox, l'ho fatto talmente lungo che ogni anno ne ho tagliato un pezzo adesso sporgerà 80 cm, comunque si la resa con il bompresso è aumentata di un po ma non quel granché in velocità ma in stabilità adesso è meno orziera e più neutra al timone, sotto raffica.

Bestemmia dirà qualcuno, le vele di prua sono poggiere, allora qualcuno mi dirà perche con il gennacher la barca diventa orziera.

Il discorso strambata a bandiera come dice Ale è vero che la cima che diventerà di sopravento dopo che la vela va in bandiera può andare i acqua ma è anche vero che anche tu puoi andare in acqua se cadiBig Grin, quindi la logia dice cazzi da una parte e laschi dall'altra il timone i mezzo alle gambe la scotta della randa tra i denti e la mogli che urla da giù che il cesso si è intasato, considerate che così facendo riuscite a farlo da soli e non avete problemi che il gennaker si incaramelli nel fiocco.


La penna lascata si usa o meglio la uso( e la usano anche altri) leggermente lascata per deformare l'inferitura sopravento per prendere più aria solo per quelle andature che sono previste per lo spi cioè al giardinetto (se riesci a far prendere vento e tenere la rotta (il lavoro di tutto lambaradan e stare al timone) il gennaker si stabilizza e non ondeggia provare per credere, se però devi poggiare ancora e non c'è onda strambi la randa e gran Farfallone e se ce onda farfallone tangonato.







<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Quando le vele stanno sottovento ( quindi quasi sempre) danno una spinta orziera.
Il genny ha una superficie ampia, se tu immagini di scomporre la sua risultante di pressione nelle solite due forze (scarroccio e avnzamento ) noterai che il vettore di spinta in avanzamento sta sottovento rispetto al centro di deriva, per cui essendo sottovento crea una spinta orziera.
Se vai su una deriva o su un surf te ne accorgi ancora meglio, infatti devi sbandare l'albero per portare il centro velico nella verticale del centro di deriva.
Buon vento amico
22-11-2007 00:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Strallo volante su bompresso Wally 5 707 16-10-2024 16:32
Ultimo messaggio: albert
  controventare il bompresso. Come a regola d'arte? n/a 104 22.818 15-10-2024 23:32
Ultimo messaggio: Wally
  Bompresso home made difficoltoso Matteo Gagliardi 9 1.928 28-07-2024 18:44
Ultimo messaggio: ibanez
  Grillo tessile senza impiombatura Matteo in barca 12 2.650 17-04-2024 08:56
Ultimo messaggio: Matteo in barca
  drizza randa senza winch? robboflea 5 1.995 05-12-2023 10:50
Ultimo messaggio: robboflea
  In poppa senza spi: lasco o farfalla ? sailyard 94 17.273 21-09-2023 11:14
Ultimo messaggio: oudeis
  Sostituzione Sartie senza disalberare ventodiprua 25 7.862 01-04-2023 13:07
Ultimo messaggio: luca boetti
Question Ritenuta bompresso/delfiniera e ancoraggio Sikander 28 8.651 10-02-2023 17:17
Ultimo messaggio: albert
  Code 0 senza frullone ottavio56 15 3.474 24-10-2022 10:15
Ultimo messaggio: ottavio56
  Montaggio anello bompresso ghibli4 10 2.764 09-07-2022 12:02
Ultimo messaggio: ghibli4

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)