Rispondi 
cambio entrobordo
Autore Messaggio
masino Offline
Amico del forum

Messaggi: 543
Registrato: Aug 2006 Online
Messaggio: #62
cambio entrobordo
Il motore è fermo, con la barca ancora da tirare a secco. Solita letterina dell'avv.to, nessuna risposta formale ma un misero cenno informale (vorrebbero ridargli un terzo dei soldi della differenza che il mio amico pagò per la permuta del solo motore, quindi sei o settecento euro e basta; sostengono che lui ha fatto cmq la stagione...).

Rispondo anche a Gianenrico. Io su queste cose (Ass.ni) mi metto a chiodo. Hai un natante, che batte (si fa per dire) bandiera italiana e - in quanto tale - con precisi limiti di navigazione. Se succede qualcosa oltre tali limiti l'Ass.ne NON PAGA! Puoi far metter dentro la postilla della colpa grave, e magari la RCT ti copre per un incidente a 15 miglia; cosa dici all'ass.ne se l'incidente è a 40 miglia? Che ti si è rotto il GPS? E di incidenti in mare, specie in agosto, possono succedere (con i motoschifi [u]e nei porti: in Tunisia hai pochi marina, devi vedere come ormeggi e come ormeggiano...[u]).
Per come la vedo/penso io, visto che il balanzone era barca abilitata oltre le 12, ripristinerei la targa. L'amico Agate è un insegnante - quindi dipendente P.A. - e non avrebbe rogne col fisco. A quel punto la differenza è solo nel Rina e nella zattera, ma poi va dove vuole e con ben altri margini di certezza...



Acajou 0 622 12-09-2023 19:05
Ultimo messaggio: Acajou
  manutenzione motore entrobordo lago di Como gabri47 1 869 02-06-2023 12:47
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)