Rispondi 
Svuotare circuito chiuso Perkins 4108
Autore Messaggio
isla Offline
Amico del forum

Messaggi: 312
Registrato: Dec 2004 Online
Messaggio: #17
Svuotare circuito chiuso Perkins 4108
a me spesso hanno detto che cristo e' morto dal sonno... sai, io non ci credo!

scendendo nei particolari... un acido debole non sfonda nessun cilindro, anzi in generale la sua bassa acidita' provoca un aumento della conduttivita' elettrica che limita nelle zone bagnate effetti di erosione. (perche cercare i veri motivi quando si ha un cliente che paga e che crede alle morti per sonno?)

non sto' li a tediare con discorsi di chimica... e' il liquido che si usa da un secolo per raffreddare... mica che chi progetta motori poi li ama veder distruggere dal liquido di raffreddamento!

magari ti sei confuso con l' olio dei freni... ma li e' tutto un altro discorso!





Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 56,16 KB

questo fenomeno,detto anche butteratura del cilindro da cavitazione,e' ben conosciuto,e' accentuato nei motori con circuito chiuso.(ora lo sai anche tu)
I pistoni del Vostro motore si alzano e si abbassano circa
2000 volte al minuto. Mentre questi si muovono in direzione
verticale, l'albero motore esegue un movimento di rotazione
orizzontale completamente diverso. Tali movimenti
contraddittori provocano delle forti vibrazioni dei cilindri
del motore.
Sebbene la parete esterna della canna del cilindro sia circondata
da fluido refrigerante, l'inerzia di quest'ultimo crea delle
minuscole sacche di vuoto, che provocano la formazione di
bolle di vapore sulla parete metallica.
Quando la canna del cilindro vibra, le bolle collassano sotto
l'enorme pressione di 15.000 bar, staccando minuscoli
pezzetti dalla parete.
l'importanza del liquido refrigerante e' praticamente basilare,praticamente come l'olio!il liquido col tempo perde le sue caratteristiche,che, con un normale densimetro, non potremmo mai vedere a fondo,un buon liquido crea sulle pareti del circuito un velo protettivo,evitando cosi' l'implosione diretta delle bolle sulle pareti. non per nulla, gia' da diversi anni,viene messo nel circuito di raffreddamento un apposito filtro che rilascia gradualmente,sostanze chimiche,atte a ripristinare i valori chimici normali del nostro liquido.purtroppo queste applicazioni vengono fatte solo su motori di certe taglie,mentre sui piccoli esistono severe raccomandazioni,ma non sulla marca del refrigerante!!ma sul tipo! e intervalli di sostituzione.attenzione,Non tutti sanno che la corrosione non è un fattore
legato all'età, ma può cominciare a svilupparsi già
in motori con appena 100 ore di funzionamento
o 400.000 km di strada.

p.s. si' ZK,l'ho deciso io che la causa della rottura e' stato l'errato tipo di liquido,ma non di certo tirando a sorte!su motori da 300 kw,la sorte e' meglio lasciarla a chi gioca al lotto al bar dello sportWink
21-12-2007 10:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  come svuotare liquido Perkins 4108 megalodon 23 7.481 09-12-2024 14:34
Ultimo messaggio: rob
  Vetus non pompa acqua nell circuito di raffreddamento mousse novecentosette 13 1.925 04-11-2024 08:56
Ultimo messaggio: Wally
  Motore Perkins rimarchiato Volvo Penta aldoraffaelepalma 0 293 31-08-2024 18:54
Ultimo messaggio: aldoraffaelepalma
  Tubi circuito gasolio robbi2020 9 690 15-06-2024 10:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Yanmar 3GM30F con dispersione [e circuito strano] windex 10 1.607 31-05-2024 18:00
Ultimo messaggio: windex
  Circuito gasolio del generatore studiodip 6 3.991 31-05-2024 14:15
Ultimo messaggio: miseno
  Gasolio nell'olio Perkins 4108 megalodon 10 1.234 30-04-2024 09:49
Ultimo messaggio: rob
  quale olio per Perkins 4108 megalodon 9 1.014 20-02-2024 13:15
Ultimo messaggio: rob
  Pompa Acqua mare Perkins 4108/ Jabsco fontma 29 4.420 14-02-2024 12:56
Ultimo messaggio: Furkenado
  aria nel circuito gasolio del Brigand 7.50 Osvi 13 1.534 30-07-2023 20:27
Ultimo messaggio: giorgio8596

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 7 Ospite(i)