Rispondi 
Svuotare circuito chiuso Perkins 4108
Autore Messaggio
masino Offline
Amico del forum

Messaggi: 543
Registrato: Aug 2006 Online
Messaggio: #37
Svuotare circuito chiuso Perkins 4108
Un 3D in banchina per gli Auguri di Natale a firma congiunta tua e di Saralu probabilmente sarebbe cosa gradita (scrivo per me che gradirei! scrivo 'probabilmente' perchè non posso interpretare il pensiero degli altri AdV.

Per il resto: i capricci sono cosa stupida, Wilkipedia è di genitori 'NN' (ai tempi... figli della 'ruota' o di nessuno...).

Il nostro è un forum pubblico, aperto al mercimonio ma dove purtroppo nessuno vuole mercanteggiare (il business di tangenti su eliche maxprop e parasailor - dillo, se puoi, alla tua amica ACIDUZZA - non ha prodotto piccioli!!424242Big GrinBig GrinBig Grin), dove si tende a fare una 'vela per tutti'.

Ci tengo/teniamo a che si scriva che...
- anche sui motori marini...il liquido volgarmente conosciuto come antigelivo... ci vuole!!
- il liquido in parola, nelle confezioni in commercio, ha qualità auctre, anche rispetto alla corrosione!
- va cambiato periodicamente
- su ogni motore c'è un tappo o un manicotto basso che consente di vuotare il vecchio e rimpiazzare quasi tutto con il nuovo! Idem per l'olio.

I discorsi di Isla ci stanno, non fanno una piega: non siamo alla NASA ma a livelli di ragionamento più pratici! Isla mette in guardia, tu fai il facilone...
Io - e come me, ritengo, la totalità delle persone mediamente assennate - credo a ISLA e rinnovo spesso l'antigelo: qualche decina di euro sono niente nel budget di gestione annuale della barca.

SII LEALE!! SMETTILA DI PROVARE LA PARTE DEL SACCENTELLO CHE PERO' SCOMPARE OPPURE PROVA A METTERLA A 'TARALLUCCI, VINO O CAFFE' AL BAR' QUANDO L'ARIA CHE TIRA PIACE MENO!!

Urge un 3D immediato per gli auguri di Natale, in banchina..., MARSCH!!
E' strano che uno come te che di motori inguaiati ne ha visti sicuramente piu di me accetti certe versioni.
cito: 'le continue vibrazioni squotono la canna del cilindro....tutto questo si ripete migliaia di volte al secondo'
forse e' errato nominare il ciclo di una vibrazione? io uso un termine fisico per descrivere un fenomeno fisico, leggo che tali vibrazioni generano poi pressioni di 15000 bar!

indipendentemente dal fatto che potrei calcolarti di che esagerata ampiezza dovrebbero essere le vibrazioni del tuo cilindro per proddurre le pressioni che citi non posso non rilevare che non conosi le definizioni fisiche:
Frequenza:rappresenta il numero di vibrazioni ogni secondo, Si esprime in Hertz (abbreviato Hz) o cicli al secondo!
(non hai citato i cicli ma mi chido se a questo punto posso cominciare a pensarlo io che sei uno da bar!)

http://it.wikipedia.org/wiki/Glicol_etilenico

questo e' cio' di cui stiamo parlando!
e' una molecola con nome e numero cas, non e' che la puoi produrre buona o cattiva, non e' una miscela di prodotti come la benzina o l' olio o una lega!
ci sono due possibilita':
o il motore di cui si parla non era raffreddato e/o progettato per essere raffreddato con un normale antigelo
o il tipo di utilizzo del detto motore non rientrava nelle sue caratteristiche di progetto/collaudo
o il tipo di erosione di cui e' stato vittima non e' dovuto all' impinging jet
o e' ora che i tuoi consulenti si facciano un bel corso di aggiornamento ... magari in fiat, dove i motori li fanno bene e loro (gli americani)lo sanno, visto hanno speso diversi miliarducci per tentare di comprarsi la filiera!
se vanno in fiat... ci sta' che a fargli il corso ci trovino proprio uno dei miei vecchi colleghi!

isla, un bicchierino al bar con te me lo farei volentieri, magari a riparare un motore mi fai un posteriore come un canestro (ne dubito visto che nel 1975 io gia riparavo le sospensioni ai camion, e finivo i pistoni al tornio di una delle piu grosse aziende di riparazioni italiane e che l' accensione di questa moto e' farina del mio sacco: http://tbn0.google.com/images?q=tbn:n3Lk...0x741).jpg )

non scendere troppo sulla teoria con aria saccente nei miei confronti...

perche vieni qui a scrivere che ridi degli errori di coloro che sbagliano?

che persona sei?


mimmo! credimi e' meglio un motore riparato da te e del quale conosci i limiti che riparato da un presuntuoso meccanico che quando torni col guasto che lui o i suoi fornitori hanno provocato ti racconta che le lucciole sono lanterne

danni a cambiare olio e antigelo non si fanno, io curerei le cose importanti, impianto elettrico, circuito di alimentazione, filtri, tutte cose che i meccanici odiano fare!





megalodon 10 1.595 30-04-2024 09:49
Ultimo messaggio: rob
  quale olio per Perkins 4108 megalodon 9 1.259 20-02-2024 13:15
Ultimo messaggio: rob
  Pompa Acqua mare Perkins 4108/ Jabsco fontma 29 5.220 14-02-2024 12:56
Ultimo messaggio: Furkenado
  aria nel circuito gasolio del Brigand 7.50 Osvi 13 1.826 30-07-2023 20:27
Ultimo messaggio: giorgio8596

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)