Ezio
Amico del forum
Messaggi: 57
Registrato: Apr 2007
|
AMEL - FR - Amel 54
ROBYGUN: Per risponderti sull'armo a ketch, sappi che ci si potrebbe dilungare per pagine.
In generale, in barca ogni soluzione ha un risvolto della medaglia: la barca perfetta in senso assoluto non esiste, ci si può invece avvicinare alla barca perfetta per sé.
Quando hai una barca a due alberi, hai sicuramente un barca più equilibrata ed 'equilibrabile'. Puoi decidere quali vele issare, e quali eventualmente no, quali ridurre e come, e questo a seconda del vento, del mare, della rotta che stai tenendo rispetto al vento, ecc... Avedo due alberi e almeno tre vele distribuite su tutto lo scafo, anche se principiante ti renderai conto che avrai maggiorni possibilità di scaricare in maniera diversa la forza del vento sulla barca...
Perfetto quindi se fai lunghe navigazioni.
L'altro risvolto è che hai più manovre a bordo, quindi molto più lavoro.
Poi, avendo due alberi, questi sono meno alti di quello di una barca simile ma Sloop. Il vento migliore è quello alto, per cui con un katch ti perdi parte del vento migliore.
Oggi - con le carene attuali - tutte le barche da regata hanno un solo albero: ti ricorderai forse l'epoca di Merit? Da allora barche con due alberi non si usano più per le regate.
L'Amel infatti NON è una barca per 'regatare', ma per navigare, come diceva Masto.
Non posso dire che sia la mia preferita, ma senz'altro è ben alta in classifica (non avendo problemi di denaro, naturalmente).
Io sono un navigatore e personalmente penso che oggi ci siano barche moderne altrettanto affidabili ma un po' più divertenti di un Amel (e forse anche un po' più gradevoli esteticamente), che permettano di fare il giro del mondo in sicurezza e allo stesso tempo in grado di dare aqualche senzazione in più quando ne hai voglia...
|
|
25-02-2008 22:10 |
|