stefanofinn
Amico del forum
Messaggi: 596
Registrato: Sep 2007
|
AMEL - FR - Amel 54
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bozzello
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da pescasio
Se uno e' andato per mare sa che pur con tutte le diavolerie possibili a bordo, gli mpevisti meteo ci sono sempe. Quest'anno alla ARC ad es. hanno avuto il loro bel da fare con continue perturbazioni non previste alla partenza pur con un servizio meteo assai efficiente. Cosa dovevano fare, tornare indietro? Ovvia! Manco il mago Otelma, a cui mi pare che Boz voglia ispitrarsi, potrebbe avventurarsi per i mari con la sicurezza di cio' che trovera'.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]La meteorologia non è una scenza esatta ed il tempo puo' anche cambiare improvvisamente, come gia' da me raccontato in merito al trasferimento del Comet33 per il salone di Genova del 2006.
Le previsioni davano mare poco mosso tendende al calmo e vento forza 2 tendente ad 1....mi immagginavo una pallosissima smotorata, invece mi sono trovato onde altissime (l'effetto visivo che davano era un altezza uguale o volte superiore dell'albero), l'anemometro della barca suonava per superato limite(oltre i 50Kn) e quello portatile ha registrato raffiche ben oltre i 60......grazie ad un frangente che mi ha coricato su un fianco le draglie ed il boma sono arrivate in acqua ed io sono finito fuori bordo....previsioni meteo molto azzeccate. Non mi sarei mai messo in navigazione con un mare del genere pero' come è capitato a me puo' succedere a chiunque.
Uff Pescasio, 10 metri di onda non arrivano mai imprevisti!
Vuoi il numero di Gianni? T'avviso che però è un satellitare.
Tom
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
|
|
27-02-2008 20:49 |
|