<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Robertkastle
calcola che era la primissima uscita in assoluto. In effetti la randa non mi soddisfa. Anche le sartie non sono a posto. Con le alte discontinue non so mai come regolarmi.
la drizza a prua è comoda. Come hai ipotizzato ho tirato il genoa al 150% e ho guadagnato dai 5 ai 6 mq , che portano appunto la superfice velica a circa 80 81 mq.
Sotto i 10 nodi è un'altra barca rispetto al piano velico originale. Non mi fido a mettere l'elica a pale abbattibili perchè questa va troppo bene. però è mostruosa. secondo me perdo il 10%
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Se è la prima uscita allora andavi anche troppo bene. Per le sartie lavoraci un pò e vedrai che per logica trovi il giusto assetto. In un'altro post magari ti direi cosa farei io. Non so di che anno sia la tua barca ma ti avviso che pochi giorni fà il mio amico con a barca come la tua (del 2004) aveva già tutti gli arridatoi grippati quindi ti suggerisco di spruzzare sbloccante e muoverli un po.
La drizza a prua va bene quando sei all'ormeggio così non ti sbatte sull'albero con il vento, ma quando navighi portala a piede d'albero e cazzala un pò. Ti rimane nel profilo dell'albero e non disturba troppo il flusso aerodinamico.
Anche il lazy bag in navigazione puoi lascarlo tutto e farlo aderire all'albero e boma così liberi la randa dai disturbi.
Per quanto riguarda il tuo genoa hai fatto bene ad aumentarlo al 150% in effetti il motore di quella barca è il genoa e secondo me con quella superficie con 12-14 nodi di vento sei già alla massima velocità e ti avvicini a quella critica, poi di bolina devi leggermente ridurre altrimenti sbandi troppo e fai solo resistenza.
Metti un inclinometro in pozzetto (di quelli semplici a doppia scala) così quando raggiungi i 15 gradi sai che devi cominciare a ridurre.
Per l'elica non avere timori monta questa:
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 122,12 KB
Quando la vedi e constati quanto è robusta ti convinci subito. Immagino che hai lo Yanmar da 56 CV. Devi montare proprio quella in foto, è una J-prop da 19 pollici con mozzo da 83 mmm, non farti convincere ad acquistare una 18 pollici con mozzo da 63 mm come di solito fanno.
Ti dico anche come regolarla: alla nona tacca se ti piace brillante, alla decima se vuoi fare crociere tranquille consumando poco.
A vela guadagni bene, a vela e a motore guadagni molto, in retro vai ancora meglio.