<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Robertkastle
Con sette nodi di vento prima ero fermo. adesso ne faccio 3,5/4. Con dieci nodi ne facevo 3 adesso 5/6. Perchè non le riprenderesti? Per il momento l'unico dubbio che ho è sulla durata.
Prima andavo spesso a motore adesso spesso a vela. Insomma è un'altra barca. L'unico difetto che costa da paura. Ho messo poi un paterazzo nuovo che poi vi posto che mi ha risolto il problema della catenaria dello strallo. Addesso mi mancherebbe una bella randa e l'elica di cui sopra. Ormai l'anno prossimo, a meno che con gli amici non decidiamo di organizzare qualche regatina.
Sartie: se cazzo gli arridatoi in basso la crocetta bassa diventa come le orecchie del Coker. Allora devo cazzare sopra la prima crocetta e di conseguenza le intermedie che sono troppo lasche. Ma è scomodo di brutto lavorare lì sopra. Con una mano mi devo tenere alla crocetta con una devo tenere la chiave da 17 e con l'altra girare l'arridatoio con l'imbragatura che mi sega i maroni (minuscolo).
Quanto costa quell'elica?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Parto dall'ultima: meno di 2000 euri(mi sembra 1800 euri nel 2006)ma ragiona con il titolare della ditta (
http://www.marinepropeller.it), tra lombardi vi capite meglio.
Per lavorare bene nella regolazione degli arridatoi sulle crocette usa un bansigo comodo (di quelli avvolgenti) e portati una cintura di sicurezza di quella con i due moschettoni che si usano in navigazione con il brutto tempo, che giri intorno all'etremità della crocetta e agganci al bansigo per tenerti vicino all'arridatoio. In questo modo hai le mani libere e lavori meglio. Inoltre non usare le chiavi numerate ma portati due belle chiavi a rullino così ci giri e ci tieni di tutto.
Per quanto riguarda la catenaria dello strallo di prua fai attenzione non cazzare eccessivamente su quell'armo può essere pericoloso. Semmai lavora di drizza del genoa che ti consiglio di riportare in pozzetto. Molla durante la rollata di apertura e chiusura e cazza la drizza con la vela aperta.
Per come regolare le sartie vedi anche quanto ho postato in tecnica in 'sartie'. Tu dovresti avere il rigging Zspar come me quindi le loro istruzioni vanno bene.