Rispondi 
Ancora sugli ancoraggi
Autore Messaggio
capatosta Offline
Amico del forum

Messaggi: 671
Registrato: Jul 2005 Online
Messaggio: #16
Ancora sugli ancoraggi
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial, Helvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by jl
il fondale era prevalentemente di sabbia, e i test sono stati compiuti facendo prendere ogni ancora (quando ci riuscivano), e misurando con un dinamometro la tenuta prima in linea, e poi a 90 e 180 gradi. ....perché l'ancora, che è di alluminio, si è talmente sepolta nella sabbia da storcere il ceppo quando sono passati a tirarla a 90° e poi a 180°
(oltre alla Delta io uso anche una fortress ;-)).
Ciao
JL
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]

riconfesso che il mio inglese è molto scadente
ma le prove riportate per qnto, dizionario alla mano, sono riuscito a capire non dicono molto nel senso di incoraggiare a ritenere che un'ancora che ha fatto testa in una direzione è un'ancora che ha preso per tutte le direzioni possibili.
Per quanto riesco a capire la Bruce messa in tensione direttamente (diciamo nel verso canonico) ha qsti risultati:
900
600
950
800
1100
600
600
1100
messa in tensione a 90° qsti altri:
950
900
No Set
750
450
400
1000
1050
messa in tensione a 180° qsti altri ancora:
900
1150
No Set
950
No Set
No Set
550

Sempre se non prendo cantonate terribili nel girare di 90° la resistenza diminuisce del 20%, nel girare di 180 diminuisce del 40%. Poi non sappiamo niente di quale tipo di sollecitazione ha avuto nella direzione giusta l'ancora prima di fare il cambiamento d'angolo. Solo per la fortress ci dicono (sempre se il mio inglese non mi tradisce) che si tratta di un'ancora che era stata prima sollecitata nel verso giusto con 4.100 libbre. Quando date testa con un po' di retro fate qsto tipo di affondamento??? Nel caso canonico del tipo 'arrivo in baia calo due-tre volte la profondità, do un'accelerata in retro mentre il salpancora è fermo' siamo in qste condizioni o in condizioni paragonabili??
Alla fine non dico che sono confermato nell'idea che un'ancora tirata a 180° dalla sua posizione originale non tiene (anzi sono sorpreso di alcuni valori contrastanti con questa tesi) ma sono molto vicino ad essere confermato nella mia idea o comunque a non considerare chiuso l'argomento.

Ciao
Mario

Ero abituato a considerre urlare il CARATTERE MAIUSCOLO, se è urlare anche il carattere più adatto al mio settaggio del video scriverò piccolo piccolo....
25-08-2005 00:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  La mura sugli avvolgitori top down gutta 2 1.207 05-06-2023 20:41
Ultimo messaggio: gutta
Information Uno sguardo sugli "internal lock systems" sonmì 11 2.693 17-10-2018 11:41
Ultimo messaggio: ZK
  appennellare facile con l'ancora nell'ancora N/A 28 9.835 26-11-2012 23:23
Ultimo messaggio: andante
  domande sugli armi... mikael 3 1.877 25-11-2010 21:48
Ultimo messaggio: mikael
  Domanda scema sugli avvoglifiocco Montecelio 11 4.905 07-10-2010 14:08
Ultimo messaggio: ale07
  Riflessione sugli armi meolo 54 13.714 23-06-2009 20:58
Ultimo messaggio: luigiotto
  Ancoraggi a vela rascarlo 21 6.316 09-09-2008 01:47
Ultimo messaggio: Casper

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)