bluebarbjack
Senior utente
Messaggi: 3.266
Registrato: Sep 2008
|
VELOCITA' TARGET
un tempo le vele sino al 100% di J si chiamavano fiocchi.
c'erano i fiocchi, gli olimpici, gli yankee....
ora li chiamano tutti genoa.
come lo strallo di poppa: un tempo lo chiamavano paterazzo, ora se chiedi a qualcuno di cazzare il paterazzo rischi che prenda a male parole un fotografo....
l'area di sovrapposizione tra randa e genoa, rispetto ad un armo con randa e fiocco, determina una diversa distribuzione delle pressioni, che necessita di una randa più grassa rispetto ad un armo con randa e genoa, tanto più magra quanto maggiore è la sovrapposizione.
attualmente le rande sono inoltre molto più allunate, grazie alle stecche lunghe sempre più utilizzate, e pertanto migliorano la portanza complessiva rispetto alle rande più triangolari (tipo IOR)in quanto, come noto (spero che i miei testi di aerodinamica non siano stati invalidati da qualche nuova teoria) quanto più tendi ad una forma ellittica tanto più aumenta il rendimento dell'ala o della vela.
cosa c'entri però questo con la velocità target è comunque un mistero.
cosa sia la distribuzione dei volumi è un mistero più profondo di cercare la luce in fondo ad un buco nero.
forse ho problemi di comprensione su quanto scrivi, ma comincio ad avere dubbi sulle mie conoscenze in materia.
o forse ho una certezza.....
Einstein, sarà che tutto è relativo, ma perchè non apri un altro forum sulla sovrapposizione delle vele?
|
|
18-12-2008 22:32 |
|