<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Gamble



1) In regata bisogna avere dei dati utilizzabili e ovviamente tutto tarato..La vmg?già 'inclusa'(ora mi spiego) nei target. Quando navigo di bolina so la velocità che la mia predizione mi dice ad un determinato angolo apparente(ovvero di navigazione) con un determinato vento.Se mi mantengo sopra questi valori, volente o dolente, starò vincendo..se mi mantengo sotto sto facendo schifo..Il resto sono semplici pippe mentali che in regata portano a PERDERE chi si azzecca su questi dati..a meno che non si ha una persona(navigatore)a cui piace perder tempo..(se mi legge il mio mi picchia

).

)
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ciao Gamble,poiche' ho un po'di tempo a disposizione, ritorno a quanto detto in un tuo precedente intervento. Vorrei capire meglio; tu sostieni che ad un determinato angolo di AW, deve corrispondere una certa velocita' dell'imbarcazione per una determinata intensita' di TW. Facciamo un esempio: Ci sono 10 nodi di TW, per raggiungere la velocita' auspicata, dovrai arrivare ad un angolo di AW pari ad X, se, sempre con quest'angolo di AW, ti mantieni sopra i valori della tua velocita' stimata, O.K., altrimenti NO BUONO. Ho capito bene?
Se cosi' fosse, ad angolo costante di AW, aumentando la tua velocita' stimata, non ti sembra di andare piu' poggiato del dovuto?
BV e BF