ok allora beccatevi la biblioteca utilizzando i termini visibili sui gps:
'La velocità più significativa è VMC (Velocità Mode on Corse: velocità sulla rotta, vedi scritti precedenti) battezzata alle volte VTD (Velocità To Destination).
Il VMC è la velocità di avanzamento reale verso il waypoint attivo (anche la boa è un waypoint, come anche il ristorante da Vittorio a Portoferraio).
Spesso è chiamato a torto dai fabbricanti (di gps) VMG (Velocità Make Good), essendo quest'ultima la velocità di salita o discesa dal vento.'
. ecco, forse nessuno va 'su e giù' dal vento ma sempre da un punto ad un altro.
Quindi se sei in crocera e vai da A a B in teoria metti la barca in rotta e regoli le vele, ovviamente escludendo di dover fare eventuali zig zag e strani giri e in quel momento li, se l'equipaggio regge il bianco, vedi quali sono le condizioni di massima velocità e confort per chi soffre il mal di mare; a volte è meglio rallentare.
Se sei in regata a bastone, e se la boa concide con il vento (ovviamente impossibile) guardi le tue belle polari e vai al target teorico (quadratino) quindi VT e VMG coincidono e teoricamente tutti quelli con la stessa barca arrivano primi.
Ma poi.....
Il vento arriva proprio proprio esattamente dalla boa.....?
... forse mai ed allora ecco che anche lo sparaboe deve diventare un pò marinaio, sempre con le polari in tasca per vedere rapidamente se rispetto al vento la barca sta dando almeno la massima velocità possibile però, per arrivare primo, due conti se li dovrà pur fare questo benedetto 'Paul de no altri'! Come appunto si diceva sopra.
E poi nessuno sa perchè, ma tante volte le barche non vanno allo stesso modo se vanno a destra o a sinistra.
Ed ecco che allora anche il famoso quadratino sembra non servire più a una mazza perchè è talmente teorico che non esiste se non nella vasca da bagno del pupo e in assenza della schiuma, mi raccomando.
Ormai sono convinto che il quadratino probabilmente sia un colpo di c. se ti capita di poterlo usare. O forse è solo un punto di partenza... ma i professionisti in ascolto non ce ne vogliono parlare...
Il quadratino è come la perfezione, si può tendere a ... ma non si arriva mai.
OK, adesso massacratemi.