Rispondi 
VELOCITA' TARGET
Autore Messaggio
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #101
VELOCITA' TARGET
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Robertkastle
ragazzi non confondete la velocità target con la VMG .

Domanda: come fai a sapere se la tua barca è messa a punto e regolata all'ottimo per quelle condizioni in cui ti trovi?

Semplice: il manuale di tuning (vedi sopra la polare )ti dice quanto la tua barca deve fare di velocità per ogni condizione.(ci deve essere una polare per ogni combinazione di vele. Una sola non dice nulla)Di più non fai, a meno che nel frattempo non abbiano inventato nuove vele, se fai la velocità di target vuol dire che la barca ha messa a punto e regolazione ottimale, se fai di meno comincia a farti domande e fai domande ai tailers. Per certe barche,per ogni vento devi variare la pressione dei pistoni idraulici al piede dell'albero secondo le istruzioni di tuning, per esempio, se no arrivi ultimo.Un manuale serio è alto una spanna e non ti dà solo la polare ma anche la regolazione di ogni parametro (es. punto di scotta, rack,tensione sartie ecc.)Ovviamente a vele nuove. Poi scegliere l'angolo migiore per la VMG è tutta un'altra faccenda.E' questione di tattica di regata. Vedo che nessuno risponde alla mia domanda di cui sopra.
Einstein . Lo sei teorico o anche di fatto? quante regate hai vinto? Escludi quelle di circolo please.
Solo per sapere quanto sei autorevole, o se sei uno skipper da biblioteca.
scusate il tono un po' brusco, ma almeno cerco di essere chiaro.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Ciao RobertKastle, se hai ancora qualche dubbio su cosa significa andare per VT, da skipper da biblioteca, ti consiglio di consultare
il testo 'TATTICHE VINCENTI' ediz. Calderini, scritto da: GARY JOBSON - TOM WHIDDEN - ADAM LOORY ( mi sembrano abbastanza autorevoli). Se invece dubbi non ne hai, come non detto.
BV e BF

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
30-12-2008 15:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Lamelle deriva e velocità Ventopermettendo 12 2.602 31-05-2021 12:11
Ultimo messaggio: oudeis
  Velocità massima a vela eiasu 122 27.118 26-09-2020 10:24
Ultimo messaggio: torcido
  Barca sotto invelata e velocitá incredibile mar.and 22 5.333 23-07-2019 18:14
Ultimo messaggio: Edolo
  come ottenere le velocità target dall'ORC risparmiando 20E e senza scervellarsi marcofailla 7 4.326 15-06-2017 08:37
Ultimo messaggio: marcofailla
  Velocità massima pepilene 11 5.594 19-10-2016 18:24
Ultimo messaggio: Markolone
  differenza velocita' tra vele in dacron e carbonio Chiodoni 91 39.726 17-09-2015 10:27
Ultimo messaggio: ulpiano
  velocità vento drago 7 4.950 17-04-2015 12:24
Ultimo messaggio: drago
  fare 12 nodi di velocità con 6 vento di reale N/A 35 14.460 20-02-2015 19:16
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Differenza Velocità mure a dx vs mure a sx ostro 30 8.268 13-10-2014 13:51
Ultimo messaggio: Mauro L.
  Fare angolo e velocità con vento fresco di bolina lupo planante 40 11.116 17-06-2014 18:23
Ultimo messaggio: lupo planante

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)