tiger86
Senior utente
Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008
|
VELOCITA' TARGET
Si Einstein, ma attenzione che quello che ha sottolineato Robertkastle non è sbagliato.
Il target sarebbe da vedere in modo più ampio.
Se ad esempio stai facendo una regata a triangolo e fra due boè fai un bordo unico con il vento apparente a 60° e magari reale a 85-90, tu dovresti verificare il target, con un reale di 15kts e un angolo di 85° quale velocità devo fare.
Se stai andando a 7.5 e il target parla di 8, devi controllare le regolazioni, assetti e altro in quanto devi andare a 8.
I target non te li dà il cantiere ( e se te li da non puoi fidarti, anche perchè dipendono dalle vele da tanti altri fattori), ma ogni armatore dovrebe crearsi un data base con infinite prove fatte in acqua.
Ogni barca ha i suoi ed ogni combinazione di vele il suo, per ogni angolo, per ogni intensità di vento.
E un lavoro difficile che pochi armatori fanno pertanto quando un timoniere e un tattico salgono sulla barac e non la conoscono devono solo fidarsi del proprio intuito aiutandosi con gli strumenti, dei quali non si è mai sicuri dell'attendibilità.
Invece in regata controlliamo solo il target riferito all'angolo che ci dovrebbe produrre la migliore vmg, da quì la confusione tra i termini.
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
|
|
30-12-2008 17:48 |
|