Rispondi 
VELOCITA' TARGET
Autore Messaggio
Zeit Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 38
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #111
VELOCITA' TARGET
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da tiger86
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Zeit
A questo punto della discussione, quando pensavo finalmente di capirci qualcosa sono andato a prendere il diagramma della mia barca e ho ancora di meno le idee chiare.
Da quello che leggo io l'angolo minimo dovrebbe essere a poco meno di 40° e va bene, ma possibile che la velocità massima sia più di 10 kn e per di più a circa 165° ?
Non c'è una formula che dice che una barca ha una velocità massima dovuta alla sua lunghezza al galleggiamento ?
Va beh, alcune planano ma è questa se non sbaglio è un altra storia. Che intendano sotto spi ?
NB La lunghezza della mia al galleggiamento è mt 8,21
Grazie !

Allegato: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Polari Elan 31.PDF 183,37 KB
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Si la velocità critica o velocità di carena è data dal prodotto della radice della LW(lung. gal.) * un coeff. 2.43.
Formula valevo le con lung. in metri e velocità in nodi.
Attenzione che la Lw sarebbe quella dinamica, cioè a barca sbandata, in navigazione, e non quella statica, studiata dai progettisti per abbassare il rating.

In quanto al tuo elan quelle polari dicono molto.
In bolina tu riesci ad avere la vmg sotto i 40° e la tua max velocità corrisponde alla Vc sopra citata.

La massima velocità a vele bianche ce l'hai al traverso.
Credo tu sappia che l'altra curva rappresenta la miglior vela portante in dimensione e taglio(spi).
Se tu osservi con 30kts fai la massima velocità a 160° e la migliore VMG a 165°.
Con vento più basso ottieni la migliore velocità con meno angolo, infatti sai che più il vento è forte e più puoi poggiare.
Certo che superi la velocità di carena e lo fai surfando, cioè passando da un equilibrio idrostatico ad un equilibrio dinamico.
Quando parliamo di cabinati prfeferisco il termine surfare che planare, in quanto io sono anche winserfer e lì assaggi il sapore della planata pura, come in un 29er o altre derive.
CUT

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Grande !
Ho capito,
non avevo visto/considerato i micronumeri riferiti al vento...
Così si che mi è chiaro. Per vento diverso angoli diversi e velocità diverse.
Mi farò un bell'igrandimento del grafico polare.
Grazie anche per la precisazione che x 160° si corre di più che ad 165° (illuminante)
e per la formula con la precisazione x barca sbandata.
Dai teorici quasi 7 kn (nel mio caso) sbandato potrei aumentare LW e quindi la velocità.
Io però considero diversi i termini planare e surfare.
Secondo me si plana col vento (teoricamente solo disloccamento leggero) e si plana nell'onda (qualsiasi disloccamento).
Mi ricordo qualche anno fa tornando al gran lasco (vele bianche) con mare formato e circa 30 kn sotto raffica il gps in surfata mi dava punte di 15 kn (ma avevo un comet 9,10...). Se fosse stato vento di terra senza onda non avrei mai toccato quelle velocità.
Ringrazio anche ad Einstein
31-12-2008 05:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Lamelle deriva e velocità Ventopermettendo 12 2.613 31-05-2021 12:11
Ultimo messaggio: oudeis
  Velocità massima a vela eiasu 122 27.145 26-09-2020 10:24
Ultimo messaggio: torcido
  Barca sotto invelata e velocitá incredibile mar.and 22 5.339 23-07-2019 18:14
Ultimo messaggio: Edolo
  come ottenere le velocità target dall'ORC risparmiando 20E e senza scervellarsi marcofailla 7 4.330 15-06-2017 08:37
Ultimo messaggio: marcofailla
  Velocità massima pepilene 11 5.603 19-10-2016 18:24
Ultimo messaggio: Markolone
  differenza velocita' tra vele in dacron e carbonio Chiodoni 91 39.767 17-09-2015 10:27
Ultimo messaggio: ulpiano
  velocità vento drago 7 4.955 17-04-2015 12:24
Ultimo messaggio: drago
  fare 12 nodi di velocità con 6 vento di reale N/A 35 14.461 20-02-2015 19:16
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Differenza Velocità mure a dx vs mure a sx ostro 30 8.271 13-10-2014 13:51
Ultimo messaggio: Mauro L.
  Fare angolo e velocità con vento fresco di bolina lupo planante 40 11.120 17-06-2014 18:23
Ultimo messaggio: lupo planante

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)