Proprio perchè mi chiami in causa....


Come dico sempre, non si può generalizzare.
Ovvero, ci sono barche di una certà età, ovvero con piano velico con genoa preponderante e randa piccina, che navigano benissimo anche di bolina stretta solo col genoa, con prudenza se c'è molta onda.
Altre, con la J ridotta, che non ne vogliono sapere, ma per andare al traverso con ariona, va bene tutto.
Come fai notare giustamente, vi sono attrezzature che non gradiscono il trattamento: ovvero, è capitato che su barche di notevole dimensione con armi in testa o 9/10 con crocette a 90° o poco acquartierate, con onda formata e il solo genoa avvolgibile ridotto a riva, con volanti non strutturali 'dimenticate' a riposo, si sia piegato permanentemente il profilo, a causa del carico di compressione dello strallo e dell'albero pesante libero di ondeggiare in senso prua poppa, perchè non trattenuto dal carico della randa.
Ciao