Rispondi 
Uso del tensiometro
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.898
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #26
Uso del tensiometro
La posizione longitudinale della testa d'albero in un armo non frazionato dipende esclusivamente dalla lunghezza dello strallo. Ovviamente il gioco è dato dalla regolazione del paterazzo, che provoca anche un aumento della curva, dato che l'albero è incastrato alla base e trattenuto dalle sartie basse.

Dunque, stabilito il rake che si vuole, in base al progetto o alle sensazioni relative a quanto si vuole orziera la barca (attenzione che la tendenza dipende forse più dalla forma delle vele che da qualche centimetro di rake), si posiziona la testa regolando lo strallo a sartie basse libere e, se l'albero è passante, liberando il collare della mastra.

Una volta trovato il rake desiderato, si regolano le basse o lo stralletto fino ad avere la curva che si sposa con la forma del giro d'albero della randa. Poi, se l'avevamo liberato, si reinzeppa il collare. Se non c'è gioco sufficiente sul collare in coperta, a volte è necessario spostare il piede d'albero e per farlo bisogna rimollare tutto.

Chiaro ?

Ciao
19-01-2009 17:00
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Tensiometro teogaspa 23 2.955 28-04-2025 13:47
Ultimo messaggio: ibanez
  regolare il sartiame senza il tensiometro? si può fare? Federico82 20 11.274 11-07-2016 13:03
Ultimo messaggio: clavy
  Tensiometro fai da te. Franc 27 10.732 04-07-2016 21:30
Ultimo messaggio: Stefano3032
  Costruire un tensiometro Jibe In 20 9.862 22-04-2010 00:59
Ultimo messaggio: lucagtr

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)