<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Non mi convince del tutto l'affermazione per cui il solo genoa dovrebbe sollecitare di più l'attrezzatura. Le forze che agiscono sull'albero e sul sartiame dovrebbero essere proporzionali a quanta tela ho a riva e quindi a quanta forza le vele trasmettono. Se armo solo il genoa per 'impegnarmi meno', non mi sembra che la barca possa soffrirne. Spiegatevi meglio
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Mah?? Secondo me, balumina, scotta e vang fanno un corpo unico che sollecita meno l'albero. Con l'este 24 che non aveva il paterazzo non mi sono mai fidato a tenere a riva (cioe' sottocosta


) il solo fiocco. Paranoie... chissa'?
Tantopiu' che la barca nasce con un progetto e un punto di applicazione delle forze per generare equilibrio. La sola vela di prua rompe questa armonia. o no?? Mah??