<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Conciaossa
Sicuramente non ci capisco un tubo ma se hai un vento da 30 knt sul fiocco o se lo hai su fiocco e randa, il fiocco sempre 30 knt si becca. Non e' che se li divide con la randa: 'facciamo 15 per uno... o no'?!

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
La barca quando sbanda scarica la forza del vento.
Quindi randa e fiocco (fatto 100) contrastano assieme la resistenza del bulbo (fatto 100). Se applichi in questo caso una forza di 30 nodi la barca sbanda depotenziando la forza stessa applicata alla vele. Ma se la stessa forza (vento 30 nodi) la applichi su una superficie minore (solo fiocco)... non hai componente di sbandamento sufficiente a depotenziare la vela. ..e ti scioppa la vela.