Ciao cinghia
Ciao mauro
X cinghia quella del imbando pre fissato è gia buona cosa credo che quindi devo impostare l'imbando in base ad una determinata andatura che decido prima della manovra, bè se stanotte ti viene qualche dritta fammi sapere, quoto ma non tanto il fatto che da soli se la manovra è impostata bene possiamo farci male.
Diciamo che male che và in quella situazione mollo prima il braccio o la scotta ?
X mauro vedi anche io c'ho messo un pò prima di provare poi piano piano ho capito i tempi e le forze in gioco basta avere un orizonte libero e ti devo dire che se la barca è pesante di zavorra e stabbile di rotta con un vento e mare sincero si va alla grande calcola che con il pilota automatico inserito riesco a scendere fino a circa 170° di apparente e con un vento reale di 13-15 nodi vado a piu di 6 anche 7 nodi se c'è un po di ondina 'oltre tolgo lo spy e tangono il genoa gia pronto sulla mura giusta' che è un bel andare con la barca dritta come un tavolo di bigliardo, in fil di ruota il pilota non riesce a contrastare in tempo non tanto per la potenza ma per la velocità di risposta cosa che non faccio anche se sono io al timone, e allora qui bisogna strambare per recuperare un pò e sorgono i problemi perche se rimango sulle nuove mura con il genoa aperto e lo spy ammainato mi tocca accendere il motore perche sotto i 140°/150° faccio 3-4 nodi con il genoa tangonato, e oltre i 150° / 160° mi pianto, e se stringo troppo faccio un bordo perso.
Quadrantef