dapnia
Vecio AdV
Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008
|
VHF portatile
Anche uno omologato non lo potresti “ufficialmente” usare perché non avendo il patentino ministeriale (non quello limitato di radiotelegrafista), non ne hai l’autorizzazione.
Se è annotato sulla licenza di navigazione e hai la licenza limitata sei autorizzato solo all’uso per sicurezza ed emergenza.
Se lo beccano omologato e non annotato lo sequestrano e finisce lì, se lo beccano non omologato, invece, scatta una denuncia penale.
Poi che lo si abbia e lo si usi e nessuno riconosca, di fatto, quelli inscritti e quelli omologati è una realtà.
Per l’uso volante, penso che tutti ne abbiano uno portatile e lo usino.
Scegline uno omologato stagno e galleggiante, non costano una follia e sono una sicurezza in più.
Io ne ho due annotati (annotarlo è solo una pratica burocratica molto semplice), uno fisso ed uno portatile.
Va aggiunto che in ogni modo sono vietate le trasmissioni non inerenti il traffico marittimo e la sicurezza. Come puoi sentire accendendo il VHF è una disposizione molto rispettata.
Ma per “giocare” perché non usare il vecchio CB.
|
|
29-01-2009 16:29 |
|