<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da albert
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da marinaio2364
....ma allora della lavatrice parlavate sul serio....

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
....guarda che se metti le vele in lavatrice poi ti ci infilo io insieme
Per pulivapor intendete l'idropulitrice a pressione ? Esperienza di un mio cliente cui si erano ammuffite le cuciture, che ha pulito perfettamente, ma.....mi ha portato in veleria una vela perfettamente suddivisa nella sua pannellatura d'origine


Occhio anche a strusciare con sotto la vela cemento o betonella.....addio cuciture.
Ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Si, è l'idropulitrice, il getto lo tengo molto lontano solo per spazzare via bene il sapone (chante clair) e la roba che si è staccata.
Il pavimento della darsena è di quel cemento 'lavato', ovvero molto liscio, tipo quello delle piste da pattinaggio.