Rispondi 
rottura canestrelli
Autore Messaggio
scud Offline
Senior utente

Messaggi: 5.087
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #27
rottura canestrelli
Quello in foto é un carrello luffshuttle. Il 'cursore' che scorre nella canaletta é uno dei tanti inserti intercambiabili che vengono forniti insieme al carrello per renderlo compatibile alle varie canalette. Quindi non cambi la canaletta ma cambi l'inserto in funzione della canaletta. I 4 rulli che vedi hanno la funzione di rotolare sulla superficie dell'albero rivolta verso poppa. Le stecche full batten notoriamente lavorano in compressione e quindi premono verso il gratile che (se inferito) avrebbe difficoltà a scorrere e se invece hai i garrocci questi si ingallonano dentro la canaletta e non scorrono. Il pattino che vedi fa si' che il carrello scorra anche se sottoposto a compressione della full-batten. Paradossalmente se vuoi risparmiare potresti inserire garrocci semplici ovunque tranne che dove hai le full batten dove installi un carrello o Luffshuttle o Ronstan (questi anziché i 4 rulli hanno una circolazione di sfere ma costano il doppio). Tuttavia il carrello proprio per questa doppia funzionalità (cursore interno e pattini esterni) non si impunta mai al contrario di un normale garroccio. Ovviamente va controllata la forma della canaletta per trovare l'inserto compatibile e la larghezza della fessura della stessa che non puo' essere inferiore a 4mm per i luffshuttle.

Scud


<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da birimbao
Albert,
grazie ancora per la chiarezza e la disponibilità....ora ho solo un dubbio ....il 'tuo' cursore qui in foto è compatibile con la mia canaletta? O forse c'e' da aggiugere una canaletta apposita?
Non capisco come quel cursore a 4 ruote motrici possa stare dentro o appiccicata all'albero.

B.V.
birimbao

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da albert

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 121,06 KB
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
18-02-2009 16:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rottura crocette giovanni 8 1.897 07-09-2023 09:41
Ultimo messaggio: albert
  Carico di rottura Calza Dynema Brunello 4 1.324 15-08-2022 23:10
Ultimo messaggio: fast37
  Fanta vela [vela ridotta con canestrelli sopra a genoa arrotolato] silverialessio 26 4.926 09-03-2022 09:56
Ultimo messaggio: albert
  Rottura albero 31.7 ghibli4 35 6.834 07-09-2021 15:31
Ultimo messaggio: nedo
  Rottura rollaranda ZSpars (aggiornamento) pacman 30 8.601 02-04-2021 09:50
Ultimo messaggio: Andy49
  Snodo o grilli e carichi di rottura dell'acciaio. Shipman 30 10.178 06-06-2019 21:48
Ultimo messaggio: Lupicante
  Rottura perno boma giomax7175 13 3.966 01-02-2017 10:02
Ultimo messaggio: giomax7175
  rottura strallo e rischio disalberamento igor 59 14.268 13-03-2016 22:15
Ultimo messaggio: igor
  Canala randa e canestrelli Proust2000 9 3.784 11-11-2015 18:25
Ultimo messaggio: Proust2000
  Rottura trasto randa, come procedere? Giogiogio 26 7.965 11-04-2014 15:37
Ultimo messaggio: Giogiogio

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)