<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da einstein
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da juliska
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Dal disegnino che hai postato, non e' che si capisca un gran che

Mi sembra di capire che tu abbia le sartie a murata per cui, di un eventuale aumento della vela di prua, per bilanciare il centro velico, non se ne parla, a meno che tu non sposti l'attaco dello strallo su un bompressino con i rinforzi del caso. Inolre, se vuoi utilizzare la randa del J24, dovrai , a pare mio, (se vuoi farla passare) sdoppiare il paterazzo. Sono tutte modifiche fattibili che comportano pero' un certo costo, ne vale la pena?

Ciao
PS: Le modifiche eseguite da Kermit sono molto piu' 'soft' di quelle tue, pensaci

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Salve einstein, ovviamente dal disegno non si capisce, ma non dovrei fare alcuna modifica perchè il genoa corre esterno alle sartie a murata, i carrelli del genoa sono nella fiancata esterna; inoltre il boma non interferisce nel paterazzo, forse il disegno non rende le proporzioni.
Devo lasciare proprio tutto così come è, si tratta di provare, se poi la barca diventa troppo nervosa, posso sempre tornare alla vecchia randa!
B.V.