Einstein, ma che risposta è?
Appunto, senza strumenti come rispondi alla mia domanda?
ciao
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da einstein
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da gedeone
allora faccio una domanda....
Sto procedento con un vento che al windex in testa d'albero è a circa 70 gradi (diciamo mure a sinitra per visualizzare la barca).
Non ho strumenti del vento, non ho log. Stimo diciamo 15-18 nodi di aria e una velocità intorno ai 6 nodi (ma non ho strumenti o col GPS).
Sono di bolina larga o al traverso?, magari addirittura al lasco?
Io personalmente mi riferisco al mio sistema di riferimento e sono di bolina larga. Vorrei capire come potrei stimare l'andatura secondo al vento reale (premesso che è ovvio sarà una andatura più larga per forza).
ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Se sei un buon marinaio, non occorrono gli strumenti per vedere da che parte arriva il vento.
ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]