<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da dru
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da AlessandroKirie
beh.... ammesso che la vela sia in buone condizioni e ben tagliata e la drizza sia tesata al punto giusto, restano da vedere la regolazione del punto di scotta e il meolo.
Per la prima, potrebbe essere regolato un po' troppo verso poppa. Inquesto caso tende ad aprire in alto e a scaricare troppo.
Se il punto di scotta è ben posizionato, resta da regolare il meolo. Con poco vento può essere conveniente cazzarlo un po', per evitare che fileggi troppo la balumina. Con più vento, un minimo di fileggiamento è inevitabile e comunque è meglio che la balumina scarichi. Naturalmente, se il problema dipende da sfiancamento della tela, ci puoi far poco...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
si effettivamente avevo pensato anche io al meolo.
la vela ha sempre lavorato bene ma ieri al rinforzare del vento, arrivato a circa 15 nodi, ha cominciato a sbattere.
ho poca pratica ma penso sia successo questo:
in una virata, si deve essere lascato completamente il meolo e quindi la balumina ha cominciato a fileggiare di brutto. eravamo in 2 in barca, ho provato a mandare mio fratello sottovento per sistemare il meolo ma poi ho preferito la vela non messa bene piuttosto che un uomo a mare!
forse anche il punto di scotta non era ben messo. effettivamente la vela aveva una grossa pancia nella parte bassa mentre la parte alta rifiutava piu che volentieri. un pò migliorava poggiando, ma la rotta per tornare a casa mi imponeva di stare a ridosso del rifiuto.
grazie mille e chiunque avrà voglia e tempo di darmi qualche indicazione. ogni consiglio è piu che ben accetto
saluti
ludovico
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
L'intervento di Ale..non fa una piega, qualcosa pero' non quadra.
Se la vela scarica sopra, due possono essere i motivi: punto di scotta troppo indietro (vedi il corretto intervento di Ale..)oppure la scotta non e' sufficientemente tesata e fa svergolare troppo la vela. La seconda ipotesi mi sembrerebbe piu' verosimile se l'abbiniamo anche ad un punto di scotta piu' avanzato del dovuto (vedi pancia nella parte bassa).

ciao