albert
Vecio AdV
Messaggi: 9.894
Registrato: Jun 2008
|
Regolazione Genova
Caro dru, checchè ne dicano i miei esimi colleghi dottori, senza vedere e senza nemmeno sapere nome e cognome del paziente (la barca), è difficile fare una diagnosi.
Il fatto che con 15 nodi di apparente (10/11 di reale) una barca si trovi già 'con l'acqua alla gola' non è rassicurante, a meno che non si tratti di un libera superinvelato....
In particolare, quando tu dici che il punto di scotta era in corrispondenza delle draglie, a seconda della tipologia della barca e della distanza delle rotaie dalla falchetta, il genoa potrebbe essere lasco o cazzato.
Dalla descrizione propendo comunque per l'opinione di einstein e alpa550, ovvero punto di scotta troppo avanzato e scotta lasca......
L'unico consiglio che allo stato attuale delle descrizioni ti posso dare per la prossima volta, è che, dato che hai dovuto fare comunque dei bordi, prima di virare imposti il carrello sopravvento sul nuovo punto di scotta, poi viri, verifichi se c'è miglioramento, ed in base a questo imposti il nuovo carrello sopravvento per il bordo successivo.
Ciao
|
|
06-04-2009 23:46 |
|