Non ci sono molte informazioni per poter azzardare una risposta seria alla tua domanda;
supponendo che tu abbia un genoa da rollafiocco, in decenti condizioni (un sacco di patate ben regolato, rimane pur sempre un sacco di patate) certamente poteva essere messo a segno un pochino meglio. Per quanto riguarda il fileggiamento della balumina devi agire sul meolo, ma rimane il problema della pancia e dello svergolamento per i quali non rimane che agire sul carrello e sulla scotta.
Un elemento utile nella regolazione del genoa sono i tell-sails, quelli ti indicano se la vela è troppo magra o troppo grassa dove sono posizionati (in basso, al centro e in alto, generalmente).
Per quanto riguarda la regolazione del carrello in sicurezza, mi associo a quanto già detto: bordo, regolazione del carrello sopravvento, nuovo bordo.
E comunque... provare e riprovare le regolazioni fa parte del gioco