19-04-2009, 17:57
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sarastro
p.s. però le foto degli interni e la foto in navigazione non sembrano della stessa barca
che ci fa quel supporto o rivestimento albero in mezzo al tavolo ?
nulla toglie però a quanto ho scritto sopra
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Le foto sono estratte dal CD di presentazione che si può richiedere al Sito di Robert Ayliffe http://www.nisboats.com
Il rivestimento contiene il paranco per la deriva basculante.
Le foto non sono della mia barca che purtroppo giace sotto una copertura nella provincia di Varese in attesa che smettta di piovere.
http://www.ricciardi.eu/barca/Costruzione/index.html
p.s. però le foto degli interni e la foto in navigazione non sembrano della stessa barca
che ci fa quel supporto o rivestimento albero in mezzo al tavolo ?
nulla toglie però a quanto ho scritto sopra
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Le foto sono estratte dal CD di presentazione che si può richiedere al Sito di Robert Ayliffe http://www.nisboats.com
Il rivestimento contiene il paranco per la deriva basculante.
Le foto non sono della mia barca che purtroppo giace sotto una copertura nella provincia di Varese in attesa che smettta di piovere.
http://www.ricciardi.eu/barca/Costruzione/index.html
Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
