Rispondi 
cime & friends
Autore Messaggio
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #7
cime & friends
Vince, quello che dici su spectra e dyneema sostanzialmente è vero, ma è come dire che la pasta Voiello e quella della Coop (con tutto il rispetto per entrambe) sono lo stesso prodotto con nomi commerciali diversi. All'inizio i due prodotti erano enormemente diversi, lo spectra poteva essere impregnato con un prodotto che impediva lo slittamento tra calza ed anima, mentre il dyneema no, e quindi i produttori europei per lungo tempo sono stati costretti ad inserire una calzettina intermedia per garantire l'attrito fra anima e calza esterna. Per quanto riguarda il discorso dell' 'elasticità', anche qui avrei da dire la mia. La differenza di allungamento fra kevlar, vectran e spectra/dyneema non supera il punto percentuale, si va circa dal due al tre percento. La differenza è come si arriva a questo allungamento: Il kevlar si allunga in proporzione sempre allo stesso modo, il vectran inizia ad allungarsi verso il 50% del carico di rottura, lo spectra/dyneema invece tende ad allungarsi e stabilizzarsi in continuazione. Ciò che ha creato la leggenda dello spectra elastico è lo slittamento fra anima e calza esterna. Ogni volta che si perde aderenza fra calza ed anima (generalmente succede sulle manovre lasciate sullo stopper, quindi le drizze) l'anima scorre e si molla. Questo fenomeno è dovuto allo slittamento fra calza ed anima, ed al diverso allungamento della calza esterna in poliestere e dell'anima in spectra/dyneema, ed è facilmente verificabile andando a controllare la coda finale della drizza: la calza si allunga talmente tanto che si crea dell' imbando che va a finire in fondo, e si trova in genere un buon mezzo metro di calza vuota. Ultimamente si è cercato di ovviare a questo facendo anche le calze miste con materiali Hi-tech, aumentando così anche la resistenza all'abrasione che nel poliestere è scarso. Il materiale principe rimane a mio avviso comunque lo spectra/dyneema per prezzo, durata e leggerezza.
01-05-2009 04:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Cime - giunzione volante snella gutta 12 1.150 28-01-2024 20:04
Ultimo messaggio: gutta
  sostituzione cime Piper79 5 1.527 19-02-2023 09:01
Ultimo messaggio: bullo
  Cime in dyneema e solventi Furkenado 9 1.601 12-12-2022 09:54
Ultimo messaggio: albert
  Ago per piombatura cime da 10 mm kitegorico 2 1.250 03-09-2021 19:15
Ultimo messaggio: soravia
  cime ormeggio alta tenacità kpotassio 44 14.979 29-06-2021 17:53
Ultimo messaggio: sgiulio
  Barca nuova, cime nuove, si ma quali?? cactus87 29 7.394 26-04-2021 13:01
Ultimo messaggio: soravia
  Ago e filo per unire cime FrancisDrake 23 5.833 03-10-2020 13:56
Ultimo messaggio: Nimbo
  Cime ormeggio : nylon o poliestere ? anpast 41 19.148 20-05-2019 18:58
Ultimo messaggio: rob
  Porta cime porta scotte Siriosurf 13 2.944 20-03-2019 17:18
Ultimo messaggio: Fraaa
  Consiglio cime ormeggio spin 24 5.386 16-03-2019 17:40
Ultimo messaggio: don shimoda

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)