05-05-2009, 18:35
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da lupo planante
gof, ho letto 2 volte la tua risposta ma non ho capito se non hai capito. Il tangone leggermente quadrato stralla da solo appena orzo, non viceversa.
Invece hai ragione per quello che dici, ovvero che per poter quadrare il tangone devo poggiare un pelo altrimenti non 'viene su' perchè il braccio è troppo teso.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Hai capito giusto, non avevo capito.
Tu dici che la bugna resta attaccata alla varea e il tangone stralla (quindi non trovo altra spiegazione oltre al braccio elastico).
Io pensavo al problema che capita spesso, della bugna che si allontana dalla varea perchè il tangone ruota all'indietro.
gof, ho letto 2 volte la tua risposta ma non ho capito se non hai capito. Il tangone leggermente quadrato stralla da solo appena orzo, non viceversa.
Invece hai ragione per quello che dici, ovvero che per poter quadrare il tangone devo poggiare un pelo altrimenti non 'viene su' perchè il braccio è troppo teso.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Hai capito giusto, non avevo capito.
Tu dici che la bugna resta attaccata alla varea e il tangone stralla (quindi non trovo altra spiegazione oltre al braccio elastico).
Io pensavo al problema che capita spesso, della bugna che si allontana dalla varea perchè il tangone ruota all'indietro.
