06-05-2009, 04:07
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-05-2009, 04:26 da sailor13.)
nessuno ha commentato i numeri:
allungamento del 0,1% vuol dire in soldoni un millimetro ogni metro di manovra, ossia un centimetro di allungamento du dieci metri di drizza sotto tensione. La manovra con il peggior risultato, invece, si allunga del 1,5 %, ossia un centimetro e mezzo ogni metro, ossia 15 cm in tutto. QUesto ovviamente per questi diametri, con un carico di 250 kg. Ovviamente con l'aumentare del carico ci sarà maggior differenza fra le prestazioni delle varie cime, in quanto le cime meno tecnologiche si troveranno a lavorare ad una percentuale del carico di rottura molto alta.
allungamento del 0,1% vuol dire in soldoni un millimetro ogni metro di manovra, ossia un centimetro di allungamento du dieci metri di drizza sotto tensione. La manovra con il peggior risultato, invece, si allunga del 1,5 %, ossia un centimetro e mezzo ogni metro, ossia 15 cm in tutto. QUesto ovviamente per questi diametri, con un carico di 250 kg. Ovviamente con l'aumentare del carico ci sarà maggior differenza fra le prestazioni delle varie cime, in quanto le cime meno tecnologiche si troveranno a lavorare ad una percentuale del carico di rottura molto alta.
