06-05-2009, 04:50
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da birimbao
Oppure IO CROCERISTA potrei scegliere una cima superiore ad 8mm supponendo che il rigging lo . esempio 10mm o 12mm ed accetto l'incremento di . scopro che una cima un po' piu' economica e piu' grossa non si discosta tanto da una sottile e tecnologica.
Birimbao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
No, non è cosi. ti faccio un esempio sempre con questi materiali:
lo sta set da 8 ha circa 1300 kg di rottura, il 10 mm 2000, il 12 mm 3000. questo vuol dire che l'8 con 250 kg di carico è già al 20% del carico di rottura, il 10 al 12,5%, il 12 all'8,33%. quindi con il 12 saresti a posto, ma a parte il peso dovresti considerare anche il peggioramento della scorrevolezza, sempre ammesso che non ci siano bozzelli, stopper, self tailing e uscite nell'albero che ti obbligano con il diametro.
invece scegliendo un endura braid da 8 mm hai lo stesso 3170 kg di carico di rottura, ma con soli 40g al metro di peso contro i 92 del 12 mm doppia calza. Da bagnato poi il discorso varia uleriormante, perchè il poliestere assorbe aqua, il dyneema no.
Oppure IO CROCERISTA potrei scegliere una cima superiore ad 8mm supponendo che il rigging lo . esempio 10mm o 12mm ed accetto l'incremento di . scopro che una cima un po' piu' economica e piu' grossa non si discosta tanto da una sottile e tecnologica.
Birimbao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
No, non è cosi. ti faccio un esempio sempre con questi materiali:
lo sta set da 8 ha circa 1300 kg di rottura, il 10 mm 2000, il 12 mm 3000. questo vuol dire che l'8 con 250 kg di carico è già al 20% del carico di rottura, il 10 al 12,5%, il 12 all'8,33%. quindi con il 12 saresti a posto, ma a parte il peso dovresti considerare anche il peggioramento della scorrevolezza, sempre ammesso che non ci siano bozzelli, stopper, self tailing e uscite nell'albero che ti obbligano con il diametro.
invece scegliendo un endura braid da 8 mm hai lo stesso 3170 kg di carico di rottura, ma con soli 40g al metro di peso contro i 92 del 12 mm doppia calza. Da bagnato poi il discorso varia uleriormante, perchè il poliestere assorbe aqua, il dyneema no.
