Caro Andros, la tua decisa affermazione è sprprendente! Sembra che tu abbia addirittura partecipato al progetto di KECO! Comunque, in questo caso, io sono l'oste e non potrò che parlare bene del mio vino... ha ha ha.
Ma a parte le battute, è vero che le celle Peltier (quelle piastrine da pochi euro ed in circolazione da oltre un ventennio) per questi utilizzi hanno abbondantemente deluso: bassa refrigerazione o alto assorbimento di corrente, praticamente una ciofega!
E' per tale motivo che ATEN Srl (azienda che sviluppa e produce dispositivi ad alta tecnologia da quasi 40'anni) utilizza altri moduli termoelettrici professionali e purtroppo ben più costosi.
Infatti, se è vero che hai esperienze con le Pelier, chiediti come si possa arrivare al rapporto refrigerazione/consumo raggiunto da questa nuova tecnologia e dal software che la gestisce, osservando questo grafico:
http://www.aten.it/download/KECO%20Test%20Graphics.pdf .
Però mi sono lasciato trascinare su un argomento commerciale di basso profilo, quindi preferirei chiuderla qui, liberare il forum e invitare gli amici interessati a kit KECO a cercarlo sul web. Buona serata e Buon vento!