Rispondi 
Sostegno pannello solare....aggiornamento
Autore Messaggio
VelaNera Offline
Amico del forum

Messaggi: 134
Registrato: Dec 2015 Online
Messaggio: #60
RE: Sostegno pannello solare....aggiornamento
(04-01-2013 16:01)enio.rossi Ha scritto:  Ho fatto delle ricerche ed ho trovato che la first solar produce i pannelli al tellururo di Cadmio e ne ha migliorata la resa al 14.7% (17% sulla cella). Il TeCD dà energia anche con luce diffusa e non risente del calore. Inoltre è meno costoso dell'arseniuro di gallio e simili.

Ciao, cerco di rispondere alla tua domanda in modo semplice ma abbastanza tecnico 70. Lavoro per la Fly Solartech Solutions , che si occupa proprio di impianti fotovoltaici a livello internazionale. In merito, il pannello che tu citi CdTe (hai fatto un po di confusione con le lettere 100100 ) sono prodotti che si applicano meglio ai grandi impianti più che ad impianti stand-alone .

Un pannello da 105Wp (attenzione +/- 5W) della First Solar sviluppa tensioni molto alte e bassa intensità di corrente. A potenza massima sviluppa 67.8 V e 1.55A . Puoi capire che dovrai associarci un regolatore di carica con un picco V molto alto.

Oltre a questo è vero che le celle CdTe lavorano in modo migliore con ombre rispetto a quelle in cristallino, però il prezzo tra un cristallino (anche di marca) e un pannello fisrt solar (ce ne sono molti altri con la stessa tecnologia) pende a favore del cristallino in molti casi.

Infine per quanto riguarda il coefficiente di temperatura, si certo ha perdite più basse ma non pensare che siano annullate o che siano sostanzialmente più basse di prodotti in cristallino rinomati. Tenendo sempre a mente lo stesso pannello da 105 Watt questo a perdite di potenza nell’ordine di -0.34%/°C, un pannello flessibile con celle Black contact Sunpower dello -0.38 %/°C , stiamo parlando di bazzecole di differenza.

Se ci metti che un pannello first solar da 105 Kg pesa 12Kg e ha bisogno di un supporto per il fissaggio essendo un pannello rigido ed un pannello flessibile della medesima potenza ne pesa 1.4Kg e può non necessitare di un supporto forse il gioco non vale la candela. In più può avere un efficienza superiore al 20% rispetto al 14.7% del First Solar, dunque meno ingombro, stessi watt.
Spero di essere stato utile!Thumbsupsmileyanim
28-12-2015 15:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pannello fotovoltaico sulla tuga. kavokcinque 68 12.930 27-07-2025 20:42
Ultimo messaggio: EC
Shocked volvo penta MD22L-A - pannello strumenti ubriaco gpcgpc 2 168 21-07-2025 13:32
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Aggiungere pannello fotovoltaico : dove vanno i diodi di blocco kitegorico 18 1.413 25-05-2025 17:53
Ultimo messaggio: Gabriele
  Pannello solare pieghevole masms22 2 582 06-02-2025 10:38
Ultimo messaggio: spinner
  Reg solare Victron Smart Solar: schermata cronologia. kavokcinque 15 1.780 14-11-2024 20:28
Ultimo messaggio: kitegorico
  ventilatore solare solarvent alessandro alberto 34 7.945 17-09-2024 08:57
Ultimo messaggio: giorgio23570
  Quanti ampere dovrebbe produrre un pannello flessibile da 150W kobold 19 1.850 19-08-2024 14:51
Ultimo messaggio: ammazzadraghi
  Incongruenza lettura Volt nel pannello e conseguenze gladio76 10 1.163 29-07-2024 23:20
Ultimo messaggio: Gino P
  pannello solare su staccabatterie utente non piu' attivo 8 5.164 11-07-2024 23:20
Ultimo messaggio: Resolution
  Pannello solare portatile Giosep66 27 4.448 13-06-2024 15:21
Ultimo messaggio: AndreaB72

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)