(26-01-2016 19:31)mimita Ha scritto: Esatto ! Molto più pericolosa la perdita di sezione nelle curve dove gli anelli lavorano ! Ripeto il problema è soltanto dato dalle zincature che storcono il naso per un pezzo singolo ch di andare poi centrifugato ,e dai cantieri che te la vogliono vendere nuova . Ricordo quando feci zincare la mia ,affidandola ad un gruppista che ritirava e portava i pezzi in zincatura e te li riportava finiti ,spesi allora 50 euro per sessanta metri .
anche qui ci sarebbe da discutere.
la catena, a meno di usure abnormi non cederà mai nell'occhio
ma nella parte diritta perchè è lì che lavora.
sembra strano ma è così.
le parti rettilinee lavorano per trazione e per flessione verso l'interno.
non a caso le grosse catene da navi hanno il traversino che oltrettutto
svolge il compito di antigroviglio.