(25-01-2016 15:22)Scetti Ha scritto: Devo salire in testa d'albero ,
ma non ho esperienza di arrampicate ... ne di tecnica ...
qualcuno poterbbe fare un vademecum su come salire in sicurezza...
su che tipo di imbracatura , eccc eccc eccc
Ti dico come ho sempre fatto io (dal 1987) senza voler insegnare niente comunque.
Come prima cosa è ovvio che l'albero, drizze, bozzelli in t.a. siano sicuri e non un mezzo rottame. In tal caso meglio evitare.
Se l'attrezzatura è sana uso due drizze di cui una ( fiocco, randa, amantiglio) su un bozzello a cavallo del profilo albero.
Non uso, per capirsi due drizze spi su bozzello esterno collegato all'albero con un grillo.
Attualmente ho un imbrago professionale a norma con materiali, fettucce, moschettoni, fibbie omologate. Prima usavo un imbraco da free climbing. Dato che comunque questi imbraghi fanno un po' male sotto alle cosce, se devo rimanere su tanto, mi metto sotto al sedere anche un bansigo classico. Le due drizze le fisso ciascuna a uno dei due imbraghi/ bansigo non tramite i moschettoni che si possono aprire ma con una gassa. ( se ho solo l'imbrago la seconda drizza la lego prima attorno al torace caso mai l'imbrago si dovesse rompere) Meglio avere pantaloni lunghi, scarpe da barca, mezzi guanti. Verifico se posso far passare una drizza tramite una pastecca per arrivare ad uno dei winch genova che di solito sono più grossi di quelli di drizza. Giù ci vogliono due persone che sanno usare i winch, gli stopper, capiscono che significa dare più o meno giri di drizza sul winch a secondo se salgo o scendo, capiscono da soli che non devono stare sotto l'albero mentre lavori.. Sull'imbraco lego un cimetta di 1 mt se eventualmente devo lavorare all'esterno delle crocette per legarmi in posizione. Mi porto su una cimetta che arrivi in coperta. Parti da sostituire e attrezzi pesanti li metto in un secchio ( quello che si puo' legato con cordini di un metro circa al secchio per evitare che cadano : es sostituzione sensore vento, trapano) Quando sono in posizione tiro su il secchio con il cordino lungo, faccio il lavoro e lo ricalo.
Diciamo che cosi' lavoro tranquillo e sto su comodo anche per parecchio, ma a suo tempo sono anche salito in regata con una sola drizza, l'imbrago da free climbing, arrampicandomi con 3 o quattro energumeni che tiravano a mano da giu.. Col senno di poi non lo rifarei.
Poi ovviamente ognuno fa come vuole.
( la mie salite le ho fatte su barche da 37 a 45 ft quasi sempre in porto commerciale abbastanza movimentato))