Rispondi 
Parere tecnico su fiocco autovirante
Autore Messaggio
Mario Falci Offline
Senior utente

Messaggi: 1.581
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #24
RE: Parere tecnico su fiocco autovirante
(13-11-2015 16:05)marcofailla Ha scritto:  
(13-11-2015 14:53)Mario Falci Ha scritto:  Marco, interessante la tua esposizione. Diciamo che se avessi messo una rotaia da murata a murata curva e due paranchi per regolare la posizione del punto di scotta sulla rotaia avrei avuto un controllo completo della balumina.

Ma quale esposizione.... Fancazzismo notturno più che altro

Nello specifico credo che siano dicendo due cose leggermente diverse. Io dicevo che se metti lo stesso archetto che vedo nel video ma a metà del boma puoi, allo stesso identico modo di come attualmente fai, regolare la tensione della balumina con il paranco, regolare il grasso della base del fiocco sulla bugna
In più puoi portare la bugna molto piu sottovento di lasco per esempio ma mantenendo una corretta tensione della balumina, cioè fuori dalla barca, a farfalla per dire, (mentre adesso la devi per forza mollare... la balumina )
Il tutto richiede una scotta sul carrello del fiocco, un bozzello fissato in coperta a metà del archetto e uno strozza scotte per regolare la posizione del carrello
Non so se riesco a spiegarmi


La vita é un brivido che vola via, un equilibrio sopra la follia...
Tutto giusto, ma stiamo perdendo di vista il motivo per cui uno fa questo armo. Io ho costruito il fiocco con il boma perché voglio andare da solo. Stiamo parlando di conduzione senza autopilota. Il sistema di cui parli lo avevo su un catamarano ed è valido. Probabilmente portato a metá boma fa anche il suo dovere come vang ma complica il tutto. Oltre la scotta ed il tesabase ci sarebbe un'altra scotta da rinviare in pozzetto.

O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
30-01-2016 14:41
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Parere tecnico su fiocco autovirante - Mario Falci - 30-01-2016 14:41

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Fiocco Comet 7,70 alanix777 18 776 10-05-2024 12:23
Ultimo messaggio: albert
  Fiocco "rollabile" stcomet770 2 500 31-03-2024 20:48
Ultimo messaggio: mjqel
  Utilizzo di un inhauler per il fiocco mlipizer 26 1.786 10-03-2024 07:48
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 884 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  autovirante si o no ? dubbio amletico... niko57 118 16.569 05-09-2023 11:03
Ultimo messaggio: robbi2020
  Problema con Fiocco e battagliola di prua Vittorio Camino 15 1.486 26-07-2023 11:29
Ultimo messaggio: albert
  Trinchetta + fiocco/genoa aldoraffaelepalma 9 1.632 30-06-2023 22:17
Ultimo messaggio: Vaalter
  Bugna e mura per terzaroli del fiocco LambertoDK 19 2.321 12-04-2023 16:14
Ultimo messaggio: LambertoDK
  Disegno tecnico carrello genoa Barbarossa/Harken [rinvio scotta fiocco ingarrocciato] rob 17 2.335 26-03-2023 18:58
Ultimo messaggio: rob
  Fiocco e rollafiocco Hakuna.Matata 18 1.776 26-03-2023 16:21
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)