Io ho utilizzato le vecchie swdute che ho scollato come dime. Preparazione e pulizia del fondo a parte, il resto l'ho fatto tutto con comodo a casa.
Mi sin preparato dei regoli in modo che le doghe restassero perfettamente appaiate l'un l'altra, non senza aver fatto prima le cianfrinature per i comenti (puoi farle solo da un lato o su entrambe i lati dimezzandone la dimensione).
Tagliato il tutto a misura come da dima, primer e sika 290dc.
A bordo presentazione dei pezzi, du carteggiate qua e la per assecondare bene gli stampi, poi spatola dentellata 3*3mm, primer sul teak (precedentemente pulito con acetone) e sika sul fondo (290 mi pare di ricordare).
Posato il tutto ed appoggiato cose pesanti per tenere tutto in posizione (occhio che una volta giù non li muovi più, la posa va fatta BENE). Pulito subito sika in eccesso e, una volta asciutto, ripassato col 290DC lungo il perimetro. Non utilizzare il 290 per qualsivoglia comento, nemmeno quello che sbordera, perché reagisce male ai raggi UV ed alla lunga sporca.
Quando fai il lavoro sbarca l'alcool che non va affatto d'accordo col sika: mai verificato, ma me l'han detto, ci ho creduto e non ho avuto problemi