Rispondi 
pozzetto in teak fai da te
Autore Messaggio
acquafredda Offline
Amico del forum

Messaggi: 717
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #22
RE: pozzetto in teak fai da te
Sono partito dal fare le dime sulle panche del pozzetto in cartone. Poi le ho riportate su un foglio di compensato marino da 4 mm e ho tagliato le dime del compensato riducendole di 20 mm rispetto al bordo.
Dal falegname che mi ha preparato le doghe (6 mm X 40 mm) e le cornici (10 mm X 60 mm) da due diverse tavole di teak mi sono fatto fare anche una battentatura nelle cornici di 4 mm (lo spessore del compensato) e profonda 40 mm in modo da lasciare teak massello a vista in tutto il perimetro, e nascondere il compensato dentro al manufatto sia per una questione estetica, ma anche per proteggerlo dalle intemperie.

per fare capire meglio si veda immagine sotto

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Poi sono partito dal tagliare a misura le cornici e incollarle con epossidica al compensato.
Per il taglio ho usato una sega a mano giapponese.
Mi sono aiutato per gli angoli (nessuno a 90°) con un goniometro digitale comperato a pochi euro su amazon in modo da rilevare il giusto angolo della dima e tagliare la cornice in maniera esatta.
Qui sotto una immagine del piano di calpestio in fase di lavorazione, dove avevo posizionato le cornici per verificare l'esatto taglio degli angoli.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

una volta incollate le cornici ho iniziato a tagliare a misura tutte le doghe, lasciando uno spazio tra una doga e l'altra di 5 mm (poco più di 1/10 della largezza della doga che nel mio caso è di 40 mm).
Sempre con sega giapponese, una vera svolta in tutta la lavorazione che fa tagli precisissimi ed facile da usare. Da quando l'ho scoperta oggi a casa ne ho di diverse dimensioni e fattezze (a seconda del taglio che vuoi fare)
Le doghe le ho incollate con epossidica leggermente addensata, e come spessore tra una doga e l'altra ho usato gli spessori da vetrai

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

terminato l'incollaggio ho poi proceduto a riempire i comenti vuoti con Sika specifico (mi sembra il 290 UV (vado a memoria). Ne sono andati via almeno 5 tubi.
Devi attendere molto (5/6 gg) perchè con il tempo cala, e quindi abbonda in spessore senza problemi tanto poi asporti l'eccesso.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

A due anni di distanza sono ancora perfette (sgrat sgrat)

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-02-2016 16:23 da acquafredda.)
18-02-2016 11:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
pozzetto in teak fai da te - oceano71 - 02-02-2016, 04:03
RE: pozzetto in teak fai da te - Elf - 03-02-2016, 14:47
RE: pozzetto in teak fai da te - acquafredda - 18-02-2016 11:13

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 13 789 10-07-2025 10:11
Ultimo messaggio: lupo planante
  teak listelli con fessure giuslo 5 428 02-05-2025 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 988 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  Tavolo pozzetto: impiallacciatura da riparare MareMosso 13 960 03-02-2025 22:58
Ultimo messaggio: MareMosso
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.068 09-11-2024 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Frigorifero pozzetto - unica vasca o piu pannelli incollati ? gpcgpc 5 781 01-09-2024 11:35
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 568 17-08-2024 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 615 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 4.097 02-06-2024 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 13.199 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)