(23-02-2016 10:27)Beppe222 Ha scritto: (23-02-2016 06:44)pepe1395 Ha scritto: (23-02-2016 00:16)Beppe222 Ha scritto: (22-02-2016 20:22)pepe1395 Ha scritto: Quali sono i multifunzione che devono essere connessi?
Nel mio caso ho un E80 al tavolo da carteggio e vorrei mettere qualcosa di "decente" in pozzetto al posto dell'attuale Geonav 4C.
Il fatto è che mi hanno detto (per ora solo informalmente) che dovrei cambiare anche l'altro, mentre io vorrei tenerlo visto che tutto il resto della strumentazione è allacciata a quello.
Purtroppo la serie Classic e la serie Wide non sono più compatibili con i nuovi multifunzione Raymarine in connessione Seatalk HS. La ciabattina di conversione Seatalk I/Seatalk NG (codice E70196) risolve invece i problemi di compatibilità con i vecchi strumenti connessi con il protocollo Seatalk I.
Quindi, se ho ben capito, comparando questa "ciabattina" potrei risolvere? Ovvero, riuscirei a collegare il mio E80 con in modello nuovo, e a condividere oltre le carte anche il resto della strumentazione?
Grazie.
Forse mi sono spiegato male, la ciabattina serve solo per connettere il vecchio mondo Seatalk I (ad esempio gli strumenti st60+) con il nuovo Seatalk NG (ad esempio A75). NON è possibile connettere in Seatalk HS o Raynet i display multifunzione di precedente generazione con quelli attualmente in catalogo, per cui niente condivisione carte o passaggio automatico rotte waypoint ecc. L'E80, con apposito cavetto, può essere connesso direttamente al bus Seatalk NG, a patto che sia aggiornato all'ultima versione di software.