Controllato! Il core (polo caldo) è collegato alla parte isolata del marocchino, la calza NON è collegata a nulla. Eppure fino a qualche tempo fa l'antenna funzionava benissimo per il meteofax e la cartine di Amburgo e Northwood.
P.S. sulla barca il rigging NON è a massa.
Buona giornata
(01-03-2016 09:45)roxima Ha scritto: Normalmente in barca si usa l'equivalente di una antenna filare, ossia con il polo caldo del cavo RG ad una sartia o al paterazzo, dotati di isolatori, mentre la calza del cavo va a quello che poi funzionerà da contrappeso rf, oppure non collegata affatto ma con altri accorgimenti per mettere a terra la massa rf ed adattare l'impedenza.
Tuttavia, non si deve escludere che qualcuno possa aver utilizzato il sartiame per fare una sorta di Windom, che è un dipolo con i bracci asimmetrici (uno molto piu corto dell'altro).
Verifica prima che tipo di antenna è stata creata, e comunque, di principio, se così come è ti funziona bene rispetta rigorosamente i punti di connessione del cavo di discesa.