08-03-2016, 14:49
io i winch piu vecchi che ho aperto avevano 20 anni.
per oggetti che lavorano con meno di 200 watt di potenza mi sembrano tutti surdimensionati, e non di poco, non ci ho mai visto problemi di usura rilevanti, le zone di attrito sono acciaio su bronzo... sono perfettamente in grado di autolubrificarsi alla velocita di una manovella, certo se in mezzo ci si mette della sabbia qualche problemino viene fuori.
il problema dei winch e' che spesso prendono delle sollecitazioni importanti, in quel caso il grasso fa da ammortizzatore e assorbe una parte dell' energia cinetica.
io a secco non li manderei solo per questo, in merito alla lubrificazione dei martelletti.. poca roba e di qualita
per oggetti che lavorano con meno di 200 watt di potenza mi sembrano tutti surdimensionati, e non di poco, non ci ho mai visto problemi di usura rilevanti, le zone di attrito sono acciaio su bronzo... sono perfettamente in grado di autolubrificarsi alla velocita di una manovella, certo se in mezzo ci si mette della sabbia qualche problemino viene fuori.
il problema dei winch e' che spesso prendono delle sollecitazioni importanti, in quel caso il grasso fa da ammortizzatore e assorbe una parte dell' energia cinetica.
io a secco non li manderei solo per questo, in merito alla lubrificazione dei martelletti.. poca roba e di qualita
amare le donne, dolce il caffe.
