(14-03-2016 10:20)bludiprua Ha scritto: (14-03-2016 00:03)planet86 Ha scritto: ipotizzando che il problema sia il trafilaggio di olio nel circuito di raffreddamento
Credo di consocere abbastanza bene il motore in questione per averne uno e averne preso un altro da cannibalizzare e smontato pezzo a pezzo.
Il VP 2030 ha un grosso punto debole e cioè il montaggio del blocco della pompa refrigerante (non quella di acqua di mare), gli ingegneri VP hanno dato il loro peggio: c'è un punto sulla sinistra della guranizione che ha un margine di pochi mm, se la tenuta non è perfetta l'olio della coppa trafila nel liquido refrigerante.
Se fosse così (è solo un'ipotesi) il motore in sè starebbe bene (nessun problema alla testa, infatti parte e funziona bene) e si risolve smontando tutto il corpo pompa e rimontando BENE.
In ogni caso lo smontaggio lo farei comunque visto lo sporco e visto che lì dentro ci sta anche il termostato (altra "gallata" degli ingegneri VP!) che sarà impestato anche lui.
Come te la cavi con la meccanica? L'ideale sarebbe fare il lavoro da sé perché è un lavoro da fare con calma e precisione ossia da NON far fare al classico meccanico...
Allora, con la meccanica me la cavo bene, quindi lo smontaggio della pompa lo potrei fare da me anche perchè essendo sulla parte anteriore del motore è ben raggiungibile e si può lavorare bene. Una volta smontata la puleggia e i manicotti dell'acqua basta togliere i bulloni n. 6,7, 24 e il dado n.8 per tirar via il corpo pompa? dopodichè andranno verificate e nel caso sostituite le guarnizione n. 3 e 5 immagino, il problema potrebbe essere la mancata tenuta di una di queste che lascia passare l'olio nell'acqua (si spera)? fatta una bella pulita alla pompa ed al termostato verificando che sia tutto ok.
Per la pulizia del circuito un amico mi ha consigliato di utilizzare carbonato di sodio (o soda) che viene utilizzato per pulire i fondi delle cisterne di olio dalle morchie, dovrei buttare dentro una soluzione e far girare il motore per un pò, dopodichè scaricare tutto, lavare con acqua e riempire nuovamente il circuito con il refrigerante. può funzionare?