Luciano53
Vecio AdV
Messaggi: 14.412
Registrato: Jan 2014
|
RE: Band.Olanda: cambia rilascio
Ciao Rob,
Nel nostro mondo "italocentrico" effettivamente siamo abituati a scavare nei codici e a cercare il cavillo, perchè è con il cavillo che spesso veniamo fregati da chi rappresenta l'autorità. Ne discende la quantità esorbitante di avvocati che in Italia esercitano la loro attività sguazzando in un mare enorme di leggi.
Io ricordavo la vicenda Austria e le conseguenti attività investigative della gdf in relazione alla ambigua appartenenza di molte barche ex italiane a quello stato.
Montego Bay, noi italiani ci attacchiamo saldamente ad una normativa certa, almeno quella non si muove, contrariamente alle nostre leggi infinite, spesso contraddittorie e ampiamente interpretabili da chichessia. Lasciaci un'ancora sicura, non i nostri "cavatappi".
La realtà che tu riporti, barche olandesi o di altri stati, ci fa capire quanto siamo rimasti borbonici. Non me ne vogliamo i soliti detrattori, ma sono felice di essere libero dalle italiche pastoie burocratiche avendo registrato la barca in Belgio.
Piuttosto l'ampia sburocratizzazione ben radicata in altri paesi, almeno per la nautica da diporto, dovrebbe e potrebbe essere uno stimolo per una più profonda riforma delle leggi nazionali.
Via il diporto dalle CP e assegnazione dei compiti di registro ad un ACI o equivalente, semplificazione delle norme amministrative e drastica riduzione degli adempimenti.
Ma siamo in Italia e la riformetta partorita dal parlamento, ma non ancora esecutiva, dopo otto anni fa semplicemente sorridere.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-03-2016 15:40 da Luciano53.)
|
|
17-03-2016 15:36 |
|