24-03-2016, 09:19
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-03-2016, 09:29 da magicvela.)
Hai sicuramente un problema sull'albero primario dell'invertitore. Probabilmente qualcosa al selettore che non è regolato bene o a qualche cuscinetto che ha preso "gioco" e che tende a bloccare in determinate situazioni. L'elica non c'entra nulla anche se ovviamente controllarla nella regolazione di passaggio da marcia avanti a indietro non fa male. Da come descrivi tu in un passaggio non rimetti in moto perché sembra come se la batteria non ha spunto... bene quando te lo fa vai a controllare se l'invertitore è effettivamente in folle. Con una chiave grande fai girare il motore a mano e vedi subito... se il motore gira allora è colpa del motore.. se il motore risulta bloccato come se fosse "grippato" vuol dire che l'albero primario dell'invertitore è ancora in presa e ti blocca il motore, evidentemente dopo un po' si raffredda e rientra tutto in sede e si sblocca permettendoti di far girare di nuovo il motore che riparte tranquillamente. Non te lo fa fuori dall'acqua perché gli sforzi sull'invertitore (proprio perché l'elica non spinge come dentro l'acqua) sono diversi e quindi l'albero primario o il selettore non hanno la tendenza a blocccare. Le regolazioni della scatola del cambio/riduttore sono praticamente quasi micrometriche e basta una piccola usura o una piccolo spostamento che ti fa casino. Per fortuna sono casi che avvengono raramente. Prova e poi mi sai dire. Ovvio che questa è la mia opinione in base a certe esperienze già fatte. Ciao
