Rispondi 
Infiltrazione dall' astuccio passascafo!
Autore Messaggio
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.637
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #33
RE: Infiltrazione dall' astuccio passascafo!
Quanta saggezza in queste parole!

(26-03-2016 15:13)Estrovelico Ha scritto:  Meglio evitare di fare del terrorismo psicologico.
Da quanto hai detto avevi una trafilatura ancora prima di alare, ed è un problema abbastanza comune, alcuni passano anni con lo stesso problema senza nemmeno accorgersene.
Te lo dico perchè mi è capitato da poco di notarlo sulla barca di un mio cliente, il quale se non glielo avessi detto avrebbe continuato a navigare felice come nulla fosse, e infatti un nulla è....
Il canotto dentro il quale gira l'asse dell'elica è di metallo, in genere bronzo, e questo viene per forza di cose resinato allo scafo, ma come ben saprai resina e metallo non legano molto bene, percui se la fazzolettatura non è stata fatta bene, col tempo si aprono delle fessure che lasciano filtrare acqua.
Quello che serve fare, nel tuo caso, è che qualcuno bravo con la resina ti rifaccia la fazzolettatura nel punto in cui il canotto attraversa lo scafo, tutto qui, ed è un lavoro piuttosto semplice, come qualcuno ti ha gia detto, l'unica difficoltà è rappresentata dallo spazio un po angusto.
Non aver paura di scalpellare via gelcoat e vecchia resina, vai a fondo e pulisci bene, poi rifazzoletti tutto per bene, se non te la senti, fallo a fare a qualcuno capace che è meglio.
Se lo resini con epossidica è meglio ancora secondo me, ma è soggettivo.
Per quanto riguarda la fascia, prima di allarmarti controlla bene, perchè fare dei danni in quel punto è piu difficile di quanto sembri, e secondo me non è successo niente di grave, ma a controllare ci vuole poco.
Spero di esserti stato utile, ciao.
27-03-2016 00:46
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Infiltrazione dall' astuccio passascafo! - bludiprua - 27-03-2016 00:46

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sigillanti e fissanti per passascafo e valvola SeaMax 77 17.389 30-03-2025 19:55
Ultimo messaggio: gfrancs
  valvole e passascafi - valvola in plastica su passascafo in bronzo enio.rossi 13 823 21-02-2025 12:48
Ultimo messaggio: _Mino_
  Sigillare spazio tra scafo e pavimento doccia attorno Passascafo DIAKOPES 5 726 16-06-2024 06:14
Ultimo messaggio: DIAKOPES
  Infiltrazione da botola montata male graycap 4 753 12-06-2024 12:16
Ultimo messaggio: mzambo
  Foro passascafo senza boccola minicone 10 1.556 12-04-2024 15:51
Ultimo messaggio: luca boetti
  Lesione Astuccio Comet 910 franfio 4 1.315 27-11-2023 19:46
Ultimo messaggio: franfio
  Riduzione foro passascafo log Matteo Gagliardi 4 1.042 14-11-2023 16:07
Ultimo messaggio: albert
  Tipo di fibra di vetro per chiudere foro passascafo Fabio_DB 21 3.500 11-08-2023 17:05
Ultimo messaggio: Giosep66
  Infiltrazione acqua manicotto asse elica oceanis 411 393riccardo 0 765 13-05-2023 13:06
Ultimo messaggio: 393riccardo
  valvola plastica e passascafo metallico BornFree 27 3.907 17-03-2023 10:04
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: