Rispondi 
Prese a mare in ottone marino vs polimero rinforzato
Autore Messaggio
morenji Offline
Amico del forum

Messaggi: 525
Registrato: May 2015 Online
Messaggio: #14
RE: Prese a mare in ottone marino vs polimero rinforzato
Oh ecco allora mi aggiungo anche io. Volevo fare un post con il "tutorial" ma questo lo sostituisce. Oggi sono stato in cantiere, e ho montato le mie. Bronzo. Porto la mia esperienza, magari a qualcuno tornerà utile. Le vecchie le ho smontate perchè facendo un controllo sulla barca presa usata, aprendo una saracinesca è RUOTATO tutto il blocco valvola-passascafo. L'unica. La smonto, torno a casa e inizio a pensarci come i cornuti. Perchè quel blocco si e gli altri no? E come mai è successo? Per farla breve il problema era che il legno della tavoletta ha ceduto. Si è schiacciato e si è deteriorato. Era un compensato, non penso marino nè di qualità. Cedendo sotto la compressione della ghiera del passascafo, lo stesso è diventato lasco, e ha ruotato. Esaminando con maggiore attenzione le altre prese, tutte avevano la tavoletta che stava per cedere.
Da qui - e dal fatto di non aver tempo voglia di farmi le tavolette E RESINARLE PER BENINO altrimenti un cavolo e tutt'uno- ho pensato a un'alternativa. Plastica. Ok ma dove trovare della plastica resistente all'acqua, flessibile ma non troppo, dello spessore giusto? Alla mattina poco prima di lavare i denti l'ispirazione: TAGLIERE IKEA. Ha resistito a tutto.
Quindi ho distratto la moglie con una mossa kansas city e le ho rubato il tagliere. Si taglia benissimo con la sega a nastro (ma anche col seghetto a mano). E ho bucato con le punte a tazza per legno, su trapano a colonna. Per chi non ce l'ha consiglio buchino col trapano e traforo. Quella plastica si flette adattandosi alle imperfezioni della VTR, e penso che per i prossimi anni non marcirà al contrario delle tavolette se non opportunamente protette.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

@Jarife dimenticavo. Anch'io ho la griglietta della presa motore a se stante rispetto al passascafo. Ha i buchini per le viti, ma non mi ispira far buchini nella carena. Ci fidiamo ad attaccarla così com'è col 3m? Io non l'ho ancora montata per questo motivo .. regge?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-04-2016 00:15 da morenji.)
03-04-2016 00:13
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Prese a mare in ottone marino vs polimero rinforzato - morenji - 03-04-2016 00:13

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Prese a mare in "plastica" Ilviaggiatore 145 38.294 19-04-2025 15:18
Ultimo messaggio: deutsch
  corretto montaggio prese a mare santicuti 108 26.938 23-02-2025 22:05
Ultimo messaggio: sergiot
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 2.787 27-09-2024 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  Sigillante Loxeal su raccordi prese a mare? enricomarzico 7 946 01-04-2024 12:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Manutenzione prese a mare pol63 3 2.657 10-02-2024 14:12
Ultimo messaggio: elan 333
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.263 04-02-2024 22:37
Ultimo messaggio: liala
  Passa scafo e prese a mare da sostituire DMS 21 3.777 20-09-2023 08:38
Ultimo messaggio: DMS
  Valvole a sfera truedesign su passascafi ottone Gengis khan 33 4.166 16-05-2023 06:52
Ultimo messaggio: stravento96
  prese a mare, valvole, portagomma alessandro alberto 23 3.801 23-03-2023 21:02
Ultimo messaggio: rob
  WC marino con serbatoio, è il caso? Beppecet 27 4.062 22-03-2023 11:17
Ultimo messaggio: mpxy_pc

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)